top of page

RECENSIONE: A crown of hopes and sorrows - Apollo ascending - vol. 2

ree

📚

Editore: @triskelledizioni

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Due anime legate dal destino. Ma c’è qualcosa che minaccia di separarle. La gelosia. Mentre le tensioni crescono e il fato muta, Hyacinth e Apollo vanno in cerca di Zephyrus, il dio del vento dell’ovest. Ha ottimi contatti con le divinità minori. Ed è un ex amante di Hyacinth. Tra complotti politici e conflitti personali, Apollo e Hyacinth arrancano in un mondo sul ciglio della guerra. Ma quando la gelosia divampa e i segreti vengono alla luce, tutto il loro piano tanto accuratamente studiato rischia di andare in cenere.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Nel secondo volume della saga Apollo Ascending, Nicole Bailey ci accompagna in un viaggio ancora più profondo nei cuori e nei conflitti dei suoi protagonisti, tra divinità immortali, passioni umane e un mondo sull’orlo del caos.


Tra gelosie divine e verità nascoste


Apollo e Hyacinth sono legati da un sentimento che sfida il tempo e le leggi degli dèi. Ma il loro legame viene messo alla prova quando entra in scena Zephyrus, il dio del vento dell’ovest e figura del passato di Hyacinth. La loro missione, apparentemente politica, si trasforma presto in un percorso emotivo fatto di sospetti, desideri e segreti che rischiano di far crollare ogni equilibrio.

Il romanzo si muove tra intrighi divini e tensioni personali, con una narrazione che alterna momenti di dolcezza a scene cariche di conflitto.


Un mondo mitologico che pulsa di emozioni


Bailey riesce a dare nuova vita al pantheon greco, mescolando elementi classici con una sensibilità moderna. Le divinità non sono solo simboli, ma personaggi complessi, vulnerabili e profondamente umani.

L’ambientazione è ricca di dettagli evocativi: templi, regge celesti e paesaggi incantati fanno da sfondo a una storia che parla di amore, identità e potere. Il ritmo è ben calibrato, con colpi di scena che mantengono alta l’attenzione e dialoghi che rivelano molto più di quanto sembrano.


Conclusione: un secondo volume che non delude


A Crown of Hopes and Sorrows è un seguito che approfondisce i temi introdotti nel primo libro e li espande con maturità e intensità. È una storia che parla di legami, di scelte difficili e del coraggio di affrontare ciò che si è stati per diventare ciò che si vuole essere.

Consigliato a chi ama i retelling mitologici con una forte componente romantica e introspezione emotiva.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.


 


       Image created with unsplash.com

 
 
 

Commenti


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page