top of page

RECENSIONE: Belgrave

📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Nina Volkov non ha dubbi: passerà il resto dei suoi giorni in prigione. L'adolescente ribelle che ha fatto dannare i genitori è diventata adesso, a tutti gli effetti, una criminale. È con un senso di colpa opprimente che arriva a Belgrave, l'istituto correttivo che la ospiterà per un anno, in attesa di sentenza. Fra compagni spietati e un sistema che non ammette errori, Nina cerca di sopravvivere, ma i ricordi confusi del delitto continuano a tormentarla: la verità sembra sfuggirle, come il pezzo mancante di un mosaico, e ogni seduta di terapia porta a galla nuovi interrogativi. A complicare la situazione c'è il sergente Nathan Wayne, suo istruttore. Pericolosamente attraente, schivo e irraggiungibile, eppure capace di risvegliare in lei sentimenti che credeva ormai dimenticati, emozioni inconfessabili. Mentre il confine tra giusto e sbagliato si fa sempre più sottile e la passione fra i due divampa furiosa, Nina sarà costretta ad ammettere che alcune risposte, se pronunciate ad alta voce, non sono prive di conseguenze. E se il prezzo da pagare per la libertà fosse perdere l'unica persona che le abbia mai fatto battere il cuore?

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Quando ho iniziato a leggere Belgrave. Chains of Love di Floriana D'Amico, sono stata subito catturata dall'intensità e dalla profondità della storia. Il romanzo segue le vicende di una giovane donna che, dopo essere stata accusata di un crimine che non ricorda, viene mandata a Belgrave, un istituto correttivo spietato. Qui, deve lottare per sopravvivere tra compagni crudeli e un sistema inflessibile, mentre cerca di ricostruire i frammenti confusi del delitto che l'ha condotta lì.

La protagonista, con la sua forza e determinazione, mi ha subito conquistata. La sua lotta per trovare la verità e per sopravvivere in un ambiente ostile è raccontata con una tale intensità che è impossibile non sentirsi coinvolti. Ogni pagina è un susseguirsi di emozioni, colpi di scena e momenti di riflessione che mi hanno tenuta incollata al libro fino all'ultima parola.

L'ambientazione di Belgrave è descritta in modo così vivido che mi sembrava di poter sentire l'odore della paura e vedere le ombre delle mura fredde e implacabili. La scrittura di D'Amico è elegante e fluida, capace di trasportare il lettore in un mondo oscuro ma incredibilmente realistico. Le descrizioni dettagliate delle sedute di terapia e delle dinamiche tra i detenuti aggiungono un ulteriore livello di profondità alla narrazione, rendendo l'esperienza di lettura ancora più immersiva.

I personaggi secondari sono altrettanto ben sviluppati, ognuno con le proprie motivazioni e segreti. Le relazioni tra i personaggi sono complesse e realistiche, aggiungendo ulteriore tensione e drammaticità alla trama. La protagonista non è solo una sopravvissuta forte e determinata, ma anche una giovane donna che deve affrontare le proprie paure e insicurezze, rendendola un personaggio molto umano e relatable.

In conclusione, Belgrave. Chains of Love è un romanzo che consiglio vivamente a chiunque ami le storie intense e profonde, con un tocco di realismo e introspezione. È una lettura che lascia il segno e che mi ha fatto riflettere a lungo dopo aver chiuso il libro. La combinazione di una trama avvincente, personaggi ben sviluppati e una scrittura elegante rende questo libro un vero gioiello nel panorama della letteratura contemporanea.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page