RECENSIONE: Billy il Cane
- Sabrina Pennacchio
- 19 gen
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @ponteallegrazie_editore
Valutazione: ⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Tra gli ontani, gli aceri, i castagni e le balze erbose dell'estate, Billy il Cane si muove non visto verso una meta che conosce lui solo: ha consumato il suo tempo. Si sottrae fieramente al consorzio umano, come la sua profonda ferinità gli impone. I suoi tutori lo cercano e lui, fratello della notte, inciampa con la memoria nella sua vita da cane: rivede l'infanzia disgraziata, l'ingresso nella casa del balzano terzetto dei suoi tutori che lo hanno strappato alla strada, la biblioteca del tutore dove ha ‘assaggiato' la carta di tanti libri e per osmosi ha imparato la sua lingua. E poi le sfide, le risse, i morsi, gli amori e soprattutto la rabbia che sempre ha abitato il suo bellicoso cuore smargiasso, impaziente di avanzare nel mondo. Il piccolo cane con la lettera maiuscola se ne va, con le orecchie di velluto puntate verso il cielo, per continuare a sentire tutto, eterno come eterne sono le vite di chi ha molto vissuto.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando ho iniziato a leggere Billy il cane di Alberto Rollo, non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Il titolo, apparentemente semplice, nasconde una storia profonda e commovente che mi ha catturata fin dalle prime pagine.
La protagonista, una giovane donna che si trova a navigare attraverso le difficoltà della vita, incontra Billy, un cane randagio con un passato altrettanto tormentato. La relazione che si sviluppa tra i due non è solo di amicizia, ma diventa un vero e proprio rifugio emotivo per entrambi. Attraverso gli occhi di Billy, ci viene mostrato un lato della vita che spesso diamo per scontato, quello degli animali che incrociano il nostro cammino e l'impatto che possono avere su di noi.
L'autore ha una maestria unica nel descrivere le emozioni in modo tale da farle sembrare palpabili. Le descrizioni sono così vivide che ho potuto sentire il freddo dell'inverno attraversare le pagine e il calore di un amore inaspettato riscaldare il mio cuore. Ogni capitolo è un viaggio, un pezzo di un puzzle che, una volta completato, dipinge un quadro di resilienza e speranza.
Ciò che mi ha colpito maggiormente è stata la capacità dell'autore di dare voce a Billy in modo autentico e credibile. Non si tratta solo di un cane, ma di un personaggio a tutti gli effetti, con le sue paure, i suoi desideri e la sua crescita personale. Questa rappresentazione rende il libro non solo una lettura piacevole, ma anche un'esperienza emotiva intensa.
In definitiva, Billy il cane non è solo una storia su un cane e la sua padrona, ma è una riflessione sulla vita, sull'amore e su come le connessioni più improbabili possano avere un impatto duraturo. Consiglio vivamente questo libro a chiunque cerchi una lettura che riscaldi il cuore e faccia riflettere.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Facebook.
Comentarios