RECENSIONE: Danzare sul ghiaccio. Chesterford Coyotes. Vol. 3
- Sabrina Pennacchio
- 10 ago
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @triskelledizioni
Valutazione: ⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Per il pattinatore artistico e il giocatore di hockey lo sport richiede totale dedizione, ma è possibile che innamorarsi sia più importante? Mi chiamo Shaun Stanton e sono bisessuale. Alla Chesterford Academy, ossessionata dall’hockey, Shaun Stanton è una vera e propria star e capitano dei Chesterford Coyotes. La sua eccezionale abilità ha già attirato l’attenzione dei recruiter della NHL. Vive solo per l’hockey, ma c’è dell’altro. Suo padre vuole che diventi la stella che lui non è mai diventato, e il loro rapporto è un complesso miscuglio di sostegno e intimidazione. Per di più, anche se l’hockey è il rifugio di Shaun e parte fondante della sua identità, lui nasconde un segreto che suo padre non deve scoprire: è gay e combattuto tra la carriera a cui è destinato e la verità che deve tenere celata. C’è solo una cosa positiva nella sua vita, il vivace pattinatore con cui condivide la pista durante gli allenamenti mattutini, un amico a cui tiene, che è però diventato qualcosa di più. Kenji è tutto ciò che Shaun desidera ma non può avere. Mi chiamo Kenji Kelly e devo essere perfetto. Kenji Kelly è un giovane che vive a cavallo di due mondi, perché la sua famiglia è un fantastico mix di cultura americana e asiatica. Ama sia il pattinaggio artistico sia l’hockey, ed è un adolescente orgogliosamente pansessuale. Anche se a tutti intorno a lui sembra che abbia tutto, nel profondo Kenji nasconde un segreto che sta pian piano diventando sempre più difficile da nascondere. Vive per il pattinaggio e il suo allenatore non accetta il fallimento. L’unico che ne è a conoscenza è Shaun, capitano dei Coyotes e amico fin da quando giocavano insieme ad hockey da piccoli. Gli sguardi di Shaun verso Kenji, prima carichi di preoccupazione, ora sembrano rivelare qualcosa di più profondo che lo mette a disagio ma fa sbocciare anche in lui a sentimenti simili. Mentre ciò che provano l’uno per l’altro si fa sempre più forte, i segreti che entrambi custodiscono si fanno sempre più pesanti e angoscianti giorno dopo giorno.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Sul ghiaccio non si recita: si sente. E Shaun e Kenji ci insegnano che la verità più profonda scivola proprio lì, tra una caduta e un abbraccio rubato."
Shaun Stanton ha sempre giocato per vincere. Capitano, figlio modello, promessa dell’hockey. Ma sotto la corazza c’è un ragazzo che si sta perdendo nelle aspettative degli altri, soprattutto quelle di un padre che lo guarda come se fosse già diventato ciò che non vuole essere. Kenji Kelly, invece, pattina per sentirsi libero. Non segue schemi, né etichette. E dietro quel sorriso vivace, si nasconde un mondo fatto di colori e paura di non essere abbastanza.
Quando si incontrano — o meglio, quando si riconoscono davvero — accade qualcosa che sposta gli equilibri.
Danzare sul ghiaccio è una storia di prime volte, di coming out difficile, di amore che non vuole chiedere scusa.
RJ Scott e V.L. Locey intrecciano sport e sentimenti con delicatezza, ma senza smussare le parti più dolorose: pressioni familiari, aspettative sociali e la fatica di essere sé stessi in uno spogliatoio che giudica prima di comprendere.
La scrittura è viva, emotiva, con dialoghi che sembrano confessioni e gesti che valgono più di mille parole.
Shaun e Kenji ci accompagnano in un viaggio dove il ghiaccio diventa il luogo in cui si scivola… ma anche dove si impara a rialzarsi, insieme.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Image created with unsplash.com
Comments