RECENSIONE: Era di Jennifer Saint
- Sabrina Pennacchio
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @sonzogno
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Figlia di Crono e Rea, sorella e alleata di Zeus durante la guerra contro i titani, Era ha combattuto con coraggio per liberare l’universo dalla tirannia del padre, instaurando un nuovo ordine sotto il dominio degli olimpi. La loro vittoria, però, non è gloriosa come sperava: mentre Zeus e i fratelli si spartiscono i regni del mondo e danno vita ai mortali, Era si ritrova a mani vuote, esclusa dal potere, costretta a guardare mentre la sua autorità viene svilita e ignorata. Ma lei sa di essere nata per governare, e in un modo che nessuna divinità ha mai osato nemmeno immaginare: è determinata a prendersi ciò che le spetta di diritto, plasmata dalla furia della delusione e dal dolore del tradimento. Sarà disposta a scendere a patti con se stessa, rischiando di perdersi e di rinunciare a ciò che più le sta a cuore, o riuscirà a trovare la strada per riportare la giustizia sull’Olimpo? Con il talento narrativo che le ha fatto conquistare migliaia di lettori, Jennifer Saint restituisce una voce autentica a uno dei personaggi più conosciuti e fraintesi del mito: non più sposa gelosa o dea crudele, ma guerriera leale e vendicativa quando necessario – e, soprattutto, onnipotente regina degli dèi.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Era" di Jennifer Saint è un romanzo che mi ha rapito fin dalle prime pagine, immergendomi in un mondo di mitologia rivisitata con uno sguardo fresco e profondamente umano. La figura di Era, spesso relegata al ruolo di regina gelosa nella tradizione classica, viene qui raccontata con una complessità che mi ha colpito e incantato. È una donna forte, ferita, ma anche determinata, che cerca di trovare il suo spazio in un universo dominato dagli dèi e dai loro capricci.
La scrittura della Saint è poetica e avvolgente, capace di evocare immagini vivide e di trasportare il lettore nei meandri dell'Olimpo, tra intrighi, passioni e tragedie. Mi sono sentita parte del viaggio emotivo di Era, condividendo la sua frustrazione, il suo dolore e la sua ricerca di giustizia e dignità.
Quello che ho apprezzato di più è il modo in cui l’autrice riesce a dare voce alle emozioni e alle motivazioni di Era, trasformandola in un personaggio tridimensionale e reale. Questo romanzo non è solo un racconto epico, ma anche una riflessione sul potere, sull’amore e sulla resilienza femminile in un contesto tutt’altro che semplice.
"Era" non è una semplice rilettura della mitologia, ma una reinterpretazione che dona nuova linfa a una figura troppo spesso incompresa. Se amate le storie che sanno unire mitologia, introspezione e narrativa avvincente, questo libro è una lettura imprescindibile. Mi ha lasciato con un senso di ammirazione per la capacità di Jennifer Saint di reinventare storie antiche con tale passione e profondità.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comentarios