top of page

RECENSIONE: Erin the Beast Player

📚

Editore: @fazieditore - @lainya_fazieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐✨/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Si può colmare la distanza che separa gli esseri umani dagli animali? È l’amore a unire tutte le forme di vita, o la paura?


Nel villaggio dei custodi del granducato dell’Aruhan, Soyon ha una responsabilità importante: prendersi cura dei temibili serpenti d’acqua dell’esercito del granduca, i tōda. Quando però alcuni esemplari muoiono misteriosamente, la donna viene condannata a morte e, usando una tecnica proibita, riesce a mettere in salvo sua figlia Erin, finita insieme a lei nella palude dei tōda più feroci. Approdata sulla remota costa di un lago nel regno di Ryoza, Erin viene accolta da un vecchio apicoltore che le insegna tutto sulle api e sulle ōjū selvatiche, gigantesche e in apparenza pericolosissime creature alate. Contravvenendo alle regole millenarie e seguendo le sue intuizioni e conoscenze, Erin sarà il primo essere umano a creare, grazie anche alle note di un’arpa, un legame speciale con un cucciolo di ōjū di cui si prende cura. Questo legame le garantisce un ruolo importante ma la coinvolge anche in complotti politici che mettono in pericolo lei, le persone che le sono vicine e le stesse creature alate. Erin dovrà rischiare il tutto per tutto non solo per salvare se stessa, ma anche per impedire che le sue amate ōjū vengano trasformate in armi di distruzione.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

 


«Finché durerà la vita che mi hai donato, rimarrò sulla riva dell’abisso e continuerò a suonare la mia arpa. Pizzicherò le corde una per una, e parlerò alle creature che popolano il cielo e la terra».


Erin. The Beast Player di Nahoko Uehashi è un romanzo del quale si trova anche un manga e un anime, dalla narrazione fantasy avvincente e sofisticata, pubblicato in Italia da Fazi Editore. La storia segue le vicende di Erin, una giovane ragazza che vive nel villaggio dei custodi del granducato dell’Aruhan. La madre di Erin, Soyon, ha il compito di prendersi cura dei temibili serpenti d’acqua dell’esercito del granduca, i tōda. Quando alcuni di questi serpenti muoiono misteriosamente, Soyon viene condannata a morte e, usando una tecnica proibita, riesce a mettere in salvo Erin.

Erin viene accolta da un vecchio apicoltore che le insegna tutto sulle api e sulle ōjū selvatiche, gigantesche e in apparenza pericolosissime creature alate. Contravvenendo alle regole millenarie e seguendo le sue intuizioni, Erin riesce a creare un legame speciale con un cucciolo di ōjū di cui si prende cura. Questo legame le garantisce un ruolo importante ma la coinvolge anche in complotti politici che mettono in pericolo lei, le persone che le sono vicine e le stesse creature alate.

La narrazione è arricchita da una profonda riflessione sulle dinamiche tra esseri umani e animali, e sull'uso indiscriminato degli animali per fini violenti e politici. La scrittura di Uehashi è coinvolgente e poetica, capace di trasportare il lettore in un mondo fantastico ma con elementi che risuonano con la realtà contemporanea.

In conclusione, "Erin. The Beast Player" è un romanzo che affascina e commuove, consigliato a chi ama le storie fantasy con un tocco di realismo e introspezione.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page