top of page

RECENSIONE: I dettagli del male


📚

Editore: @edizionipiemme

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

In famiglia si esprimono i sentimenti più profondi. Amore, gioia, serenità... ma anche frustrazione, senso di inadeguatezza, odio. La famiglia è il luogo dove si coltivano i valori, ma dove possono annidarsi comportamenti tossici. Il rifugio dagli orrori del mondo, o il covo della violenza. Elisabetta Cametti, esperta di criminologia e di inchieste giudiziarie, passa in rassegna la storia dei più toccanti delitti avvenuti in famiglia negli ultimi anni. Quattro casi che hanno sconvolto l'opinione pubblica e animato le cronache e i dibattiti del nostro Paese: Giulia Tramontano, uccisa al settimo mese di gravidanza dal proprio compagno; Laura Ziliani, soffocata dalle figlie e dal fidanzato di entrambe; Liliana Resinovich, la cui morte è ancora avvolta nel mistero; Diana Pifferi, abbandonata dalla madre a una fine di stenti. Tre donne e una bambina, tutte vittime della forza polarizzante e distruttiva della famiglia. Con il rigore dell'inchiesta, garantito dalla consultazione degli atti processuali, e la capacità affabulatoria di una grande scrittrice, Elisabetta Cametti entra nelle camere segrete dei delitti, là dove anche un piccolo dettaglio, a prima vista marginale o ininfluente, può cambiare una storia. Perché è nei dettagli che scorre la vita. O che si interrompe.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

I dettagli del male di Elisabetta Cametti è un libro che ci porta nel cuore delle più oscure e devastanti storie di cronaca nera italiana. Cametti, esperta di criminologia e inchieste giudiziarie, ci offre un viaggio attraverso quattro casi di delitti familiari che hanno sconvolto l'opinione pubblica e animato i dibattiti.

Il libro esplora i casi di Giulia Tramontano, uccisa al settimo mese di gravidanza dal proprio compagno; Laura Ziliani, soffocata dalle figlie e dal fidanzato di entrambe; Liliana Resinovich, la cui morte è ancora avvolta nel mistero; e Diana Pifferi, abbandonata dalla madre a una fine di stenti. Questi quattro casi rappresentano la violenza domestica in tutta la sua crudeltà, perpetrata da chi dovrebbe amarci e proteggerci.

Cametti utilizza il rigore dell'inchiesta e la capacità affabulatoria di una grande scrittrice per entrare nelle camere segrete dei delitti, dove anche un piccolo dettaglio può cambiare una storia. La sua scrittura è coinvolgente e toccante, con un'attenzione particolare ai sentimenti più profondi e alle dinamiche familiari che spesso portano alla violenza.

In conclusione, I dettagli del male è un libro che consiglio vivamente a chi vuole comprendere meglio le dinamiche della violenza domestica e le motivazioni che stanno alla base dei comportamenti criminali. È una lettura impegnativa e profondamente umana che ci invita a riflettere sulla fragilità della vita e sulla necessità di sensibilizzazione e prevenzione.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page