top of page

RECENSIONE: Il ragazzo che amo

Aggiornamento: 10 mar


📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Nella Francia del 1916 Stephen Wraxall, già veterano di molte battaglie a soli diciannove anni, torna nelle trincee per l'ennesima volta; i compagni lo considerano un eroe, ma lui si sente solo disilluso e ferito. Al fronte c'è anche Danny Earnshaw, una nuova recluta piena di ideali e di entusiasmo il cui cammino incrocia presto quello di Stephen. Sarà l'incontro che cambierà la vita di entrambi. Il sentimento che nascerà tra Stephen e Danny, proibito dalla legge e dalla morale comune, darà loro qualcosa per cui lottare, se riusciranno a non lasciarsi travolgere dagli orrori della Prima guerra mondiale.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buonasera lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

"Il ragazzo che amo" di William Hussey, pubblicato da Giunti Editore, è un romanzo che mi ha profondamente toccata e mi ha fatto riflettere su temi importanti come l'amore, l'identità e l'accettazione. La storia segue il protagonista, un giovane ragazzo, nel suo viaggio di scoperta personale e nell'affrontare le sfide della vita non solo per quanto riguarda l'amore all'epoca visto come non morale e vietato, punibile persino con la morte, ma anche per quanto riguarda la guerra stessa che lo vede in prima linea per la Prima Guerra Mondiale.

Ho trovato la narrazione di Hussey straordinariamente coinvolgente e autentica. I personaggi sono ben sviluppati e realistici, ognuno con le proprie lotte e aspirazioni. Mi sono immediatamente sentita connessa al protagonista e ho vissuto ogni sua emozione come se fosse mia. La delicatezza con cui Hussey affronta il tema dell'amore, della guerra e delle difficoltà che ne derivano è davvero notevole.

Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è stata la rappresentazione genuina delle dinamiche familiari e delle amicizie ma anche la delicatezza e la potenza utilizzata per il periodo di guerra storica. "Il ragazzo che amo" offre uno sguardo sincero sulle relazioni interpersonali, evidenziando l'importanza del supporto e della comprensione reciproca. La storia è intrisa di emozioni, ma anche di momenti di leggerezza e speranza che rendono la lettura ancora più piacevole.

William Hussey ha saputo creare un romanzo che non solo intrattiene, ma che fa riflettere profondamente sul significato dell'amore e dell'accettazione di sé e delle difficoltà vissute in un passato della nostra vita, difficile.

"Il ragazzo che amo" è una lettura che consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una storia toccante e ispirante, capace di risvegliare emozioni intense e di lasciare un segno duraturo.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page