RECENSIONE: Il sorriso
- Sabrina Pennacchio
- 23 feb
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @harpercollinsit
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Una ragazza coreana e una giapponese si incontrano grazie a un programma di scambio culturale ai tempi del liceo. Soyu e Shoko non hanno niente in comune, eppure un filo sottile come il sorriso enigmatico di Shoko le terrà unite per molti anni. Una studentessa coreana di geologia e un giovane veterinario keniota si conoscono in un monastero francese, mentre sono alla ricerca di se stessi. L’amore tra sorelle viene irrimediabilmente compromesso dopo che il marito di una delle due, Soonae, viene accusato di aver collaborato con la Corea del Nord. Choi Eunyoung è considerata una delle voci letterarie più promettenti della sua generazione. "Il sorriso di Shoko", sua opera d’esordio, è un coming of age corale che dipinge ritratti intimi della vita di giovani donne in Corea del Sud. Uno studio microscopico, profondissimo ma allo stesso tempo rarefatto, che indaga la scoperta del dolore, della delusione e delle emozioni contraddittorie della giovinezza.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Il sorriso di Shoko" di Choi Eunyoung è un libro che riesce a catturare il lettore sin dalle prime pagine. La scrittura di Eunyoung è delicata e toccante, capace di penetrare nel profondo dell'animo umano e di raccontare storie che risuonano con chiunque le legga.
Il romanzo si sviluppa attraverso una serie di racconti intrecciati che esplorano le vite di diversi personaggi, tutti legati tra loro da un filo sottile ma resistente. Il sorriso di Shoko, la protagonista, diventa il simbolo di speranza e resilienza in un mondo spesso segnato da difficoltà e sofferenze.
Ciò che rende questo libro così speciale è la capacità dell'autrice di tratteggiare con grande sensibilità le emozioni dei suoi personaggi. Ogni racconto è un piccolo capolavoro che ci invita a riflettere sulle nostre stesse esperienze e sui legami che ci uniscono agli altri.
Le tematiche affrontate, come l'identità, l'appartenenza e la ricerca della felicità, sono universali e trattate con una profondità rara. Mi ha particolarmente colpito la delicatezza con cui Choi Eunyoung descrive i momenti di dolore e di gioia, rendendo ogni pagina un viaggio emotivo che lascia il segno.
In conclusione, "Il sorriso di Shoko" è un libro che consiglio vivamente. È una lettura che arricchisce e commuove, capace di toccare le corde più intime del cuore. Una raccolta di storie che ci ricorda l'importanza di trovare la luce anche nei momenti più bui.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments