RECENSIONE: Il trono di Khetara - His face is the sun
- Sabrina Pennacchio
- 8 ago
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Il Regno di Khetara, dono del fiume Iteru e gioiello del deserto, è in crisi. Le corone del nord e del sud si unirono attraverso la guerra una generazione fa, ma il regno resta diviso. Il faraone è consumato da una malattia misteriosa, e forze del sud, insieme ai membri della sua stessa famiglia, tramano contro di lui. Mentre cresce la ribellione, un male antico si risveglia tra le dune della Terra Rossa, minacciando di distruggere tutto. Quattro estranei—una principessa, una giovane sacerdotessa, un ribelle e un ladro di tombe—vengono strappati dalle loro vite e gettati nel conflitto. Tra omicidi e tradimenti, magia e mostri, amore e guerra, questi improbabili eroi sono legati da un oracolo dimenticato che sussurra in tutto il regno. Solo uniti possono salvare Khetara dalla distruzione, ma quando il sangue si sarà fermato, chi tra i figli di Khetara salirà al trono?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Non tutti i troni sono scolpiti nell’oro. Alcuni si conquistano con sabbia, segreti e coraggio."
In un regno spezzato tra il lusso della corte e le ombre della ribellione, Il trono di Khetara ci trasporta in un deserto vivo, pulsante, dove il sole non illumina: brucia.
Michelle Jabes Corpora costruisce un racconto potente, intessuto di mito e verità taciute, dove la lotta per il potere si intreccia con la ricerca di sé.
La narrazione segue quattro protagonisti che sembrano camminare su sentieri opposti, eppure le loro strade si intrecciano nel momento in cui il vecchio ordine comincia a sgretolarsi.
Ognuno porta con sé una ferita, una visione, una fiamma. E insieme scoperchiano una profezia dimenticata, più forte della sabbia e del tempo.
L’autrice ci regala voci distinte, intense, che rendono il romanzo corale ma mai dispersivo.
Tra magie antiche, templi segreti e lotte interiori, il lettore si ritrova dentro un mosaico di emozioni, tradimenti e scelte cruciali.
Il trono di Khetara – His Face Is the Sun è per chi ama i deserti pieni di storie, le eroine che non chiedono permesso e le saghe dove ogni parola pesa quanto una spada. Un primo capitolo che promette sabbia nelle scarpe e scintille nel cuore.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Image created with unsplash.com
Commenti