RECENSIONE: L'Erede
- Sabrina Pennacchio
- 23 feb
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @fazieditore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Verità inconfessabili sepolte nel tempo. Una storia familiare disseminata di segreti. E una casa che non li lascerà mai andare. Eleanor convive con la prosopagnosia, l'incapacità di riconoscere i volti delle persone. Un disturbo che causa stress, ansia acuta, e può farti dubitare di ciò che pensi d sapere. Una sera la ragazza si reca a casa della nonna Vivianne per la consueta cena domenicale. Ad accoglierla sull'uscio non trova però la nonna, ma una persona cui non riesce a dare un nome, che scappa via per le scale. Dentro casa, la nonna è distesa sul tappeto accanto a un paio di forbici con le lame spalancate. Nella stanza, odore di ferro e carne. La nonna, quella nonna che l'ha cresciuta come una madre, è stata uccisa. Passano i giorni, e l'orrore di essersi avvicinata così tanto a un assassino – e di non sapere se tornerà – inizia a prendere il sopravvento su Eleanor, ostacolando la sua percezione della realtà. Finché non arriva la telefonata di un avvocato: Vivianne le ha lasciato in eredità una tenuta imponente nascosta tra i boschi svedesi. È la casa in cui suo nonno è morto all'improvviso; un posto remoto, che da oltre cinquant'anni custodisce un passato oscuro. Eleanor, il mite fidanzato Sebastian, la sfrontata zia Veronika e l'avvocato vi si recano in cerca di risposte. Tuttavia, man mano che si avvicinano alla scoperta della verità, inizieranno a desiderare di non aver mai disturbato la quiete di quel luogo. Chi era davvero Vivianne? Quali segreti si è portata nella tomba? I segreti non muoiono, mi sussurra Vivianne nella mia testa. Nulla veramente muore, Victoria. Io sono ancora qui. O no?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"L'erede" di Camilla Sten è un thriller mozzafiato che tiene il lettore in sospeso dall'inizio alla fine. Ambientato in una remota zona della Svezia, il romanzo segue la storia di Eleanor, una giovane donna affetta da prosopagnosia, un raro disturbo che le impedisce di riconoscere i volti delle persone.
La vicenda prende una piega drammatica quando Eleanor scopre il corpo senza vita della nonna Vivianne nella loro casa di famiglia, uccisa in circostanze misteriose. In seguito a questo tragico evento, Eleanor eredita una tenuta isolata chiamata Solhoga. Insieme alla zia Veronika e a un avvocato, decide di recarsi lì per fare un inventario della casa e scoprire i segreti nascosti tra le sue mura.
La scrittura di Camilla Sten è densa di dettagli e capace di creare un'atmosfera di tensione costante. Ogni pagina è carica di mistero e intrighi, mantenendo il lettore ansioso di scoprire cosa succederà dopo. I personaggi sono ben definiti e presentano sfaccettature interessanti, ognuno con i propri segreti e tormenti interiori.
Uno degli aspetti più affascinanti del libro è l'abilità dell'autrice nel collegare la storia personale di Eleanor con i misteri della tenuta di Solhoga. La casa stessa diventa un personaggio enigmatico, con la sua aura inquietante e i suoi segreti sepolti nel tempo.
In sintesi, "L'erede" è un thriller che consiglio caldamente agli appassionati del genere. Camilla Sten ha creato una storia avvincente e ricca di suspense, che cattura il lettore e lo tiene incollato alle pagine fino all'ultima riga. Un libro che promette brividi e colpi di scena, perfetto per chi ama le letture intense e coinvolgenti.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
תגובות