top of page

RECENSIONE: La Corona Cremisi - I sette regni vol.4

ree

📚

Editore: @fanucci.editore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Ancora una volta, il regno dei Fells sembra destinato a frantumarsi. Per la giovane regina Raisa ana’Marianna persino mantenere la pace tra le mura del suo castello è quasi impossibile. La tensione tra i maghi e il clan è alle stelle. Con i regni circostanti che cercano di approfittare del tumulto interno, la migliore speranza di Raisa è quella di unire il suo popolo contro un nemico comune. Ma il nemico potrebbe essere la persona di cui si sta innamorando.

Navigare nel mondo spietato della politica non è mai stato così pericoloso, e Han Alister sembra ispirare ostilità sia al clan sia ai maghi. La sua unica alleata è la regina Raisa e, nonostante i pericoli che ciò comporta, Han trova impossibile ignorare i sentimenti verso di lei. In breve tempo, si ritrova in possesso di un segreto che si credeva perduto per sempre, una scoperta tanto importante da unire il popolo dei Fells. Riuscirà a sfruttarne il potere o finirà per soccombervi?

Un regno corrotto da intrighi, antiche rivalità e guerra, la storia di un amore impossibile e pericoloso, un romanzo che mescola sapientemente azione e romanticismo.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Con La Corona Cremisi, quarto e ultimo volume della saga I Sette Regni, Cinda Williams Chima firma una conclusione epica e stratificata, dove il destino di un regno si intreccia con quello di due protagonisti indimenticabili: Raisa ana’Marianna e Han Alister.


“Il potere non basta. Serve il coraggio di usarlo per ciò che è giusto.”


Il regno dei Fells è una polveriera pronta a esplodere. Le tensioni tra il Clan e i maghi hanno raggiunto il punto di rottura, e Raisa, giovane regina, si ritrova a governare un popolo diviso, circondata da nemici che si nascondono persino tra le mura del suo castello. La sua leadership è messa alla prova non solo dalla politica, ma anche dal cuore: l’uomo che potrebbe aiutarla a salvare il regno è lo stesso che potrebbe distruggerla.

Han Alister, ex fuorilegge e ora mago potente, è un personaggio che incarna l’ambiguità morale. Le sue alleanze sono fragili, la sua lealtà è messa in discussione da tutti, eppure è proprio lui a scoprire un segreto antico, capace di cambiare le sorti del regno. Ma il potere, come sempre, ha un prezzo.

Cinda Williams Chima intreccia con maestria politica, magia e romanticismo. Il worldbuilding è ricco e coerente, e ogni personaggio — dai consiglieri corrotti ai guerrieri del Clan — ha una voce autentica. Il rapporto tra Raisa e Han è il cuore emotivo del romanzo: intenso, tormentato, mai banale. Non è solo una storia d’amore, ma una riflessione su fiducia, sacrificio e identità.

Sono diversi i punti di forza di questa saga, secondo me: abbiamo una protagonista femminile forte, ma vulnerabile, un eroe che sfida le regole e le aspettative, la narrazione che bilancia azione, emozione e riflessione e un finale che chiude con dignità una saga amata, senza rinunciare a colpi di scena

Lo consiglio assolutamente a chi ama i fantasy epic con protagonisti giovani ma maturi con storie di potere, ribellione e redenzione con relazioni complesse e dialoghi intensi.

Io già so che questa saga mi mancherà da morire.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 

       Image created with unsplash.com

 
 
 

Commenti


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page