RECENSIONE: Mariano di Gesù al Princess hotel di Edimburgo
- Sabrina Pennacchio
- 4 mar
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @salani_editore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Accompagnare i suoi genitori a Edimburgo, per festeggiare le loro nozze d’oro, non è esattamente ciò che Jole chiamerebbe una vacanza. Semmai, un supplizio. Sua madre ha un carattere complicato, e suo padre da sempre
asseconda la moglie in tutto. Benché Jole sia pronta al peggio quando, dopo un volo turbolento, mette piede
nell’elegante hall del Princess Hotel, non può immaginare quali imprevisti le abbia riservato il soggiorno scozzese. Poche ore più tardi, infatti, in quell’albergo avverrà una serie di decessi. Cosa unisce quelle morti? Possibile che si tratti di una fatale coincidenza, come qualcuno vorrebbe far credere? Non spetta certo a lei indagare, ma un altro ospite italiano dell’albergo, Mariano Di Gesù, straripante e ficcanaso come un incrocio tra Poirot, Miss Marple e la signora Fletcher, si è messo in testa di risolvere il caso e di coinvolgere la donna, trascinandola con sé in una serie di guai, pericoli e situazioni surreali. Portando dalla sua esperienza teatrale una formidabile gestione delle voci e dei tempi comici, Giuseppe Sorgi ha creato un giallo originalissimo e fulminante, nel quale l’imprevisto, dispettoso com’è, accade
con puntualità diabolica.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buon pomeriggio lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando ho preso in mano "Mariano di Gesù al Princess Hotel di Edimburgo", non sapevo esattamente cosa aspettarmi, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla profondità e dalla bellezza di questa storia. Il romanzo segue le vicende di Mariano, un personaggio affascinante e complesso, alle prese con una serie di misteri e rivelazioni nel suggestivo scenario del Princess Hotel di Edimburgo.
Fin dalle prime pagine, sono stata catturata dall'abilità dell'autore di creare un'atmosfera avvolgente e ricca di dettagli. Le descrizioni dell'hotel, con i suoi antichi arredi e i corridoi pieni di storia, sono così vivide che sembrava di camminare accanto a Mariano in ogni sua scoperta. L'ambientazione a Edimburgo aggiunge un tocco di magia e mistero alla trama, rendendo il romanzo ancora più coinvolgente.
Il personaggio di Mariano è uno dei punti di forza del libro. La sua ricerca di verità e giustizia lo porta a confrontarsi con il proprio passato e con segreti nascosti che minacciano di distruggere tutto ciò a cui tiene. La sua evoluzione personale è trattata con grande sensibilità e realismo, e mi sono trovata a fare il tifo per lui in ogni momento.
La trama è ben costruita, con colpi di scena che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Ogni nuovo indizio e rivelazione aggiunge un livello di complessità alla storia, mantenendo alta l'attenzione del lettore. I personaggi secondari, come la misteriosa proprietaria dell'hotel e gli enigmatici ospiti, sono altrettanto ben sviluppati e contribuiscono a creare un quadro completo e intrigante.
Un altro aspetto che ho apprezzato molto è la scrittura fluida e evocativa dell'autore. Ogni frase è curata con attenzione, e le descrizioni sono così dettagliate che sembra di poter toccare e sentire ogni elemento della scena. La narrazione è arricchita da momenti di introspezione e riflessione, che aggiungono profondità emotiva alla storia.
In conclusione, "Mariano di Gesù al Princess Hotel di Edimburgo" è un romanzo che consiglio vivamente a chiunque ami le storie misteriose e coinvolgenti, ambientate in luoghi affascinanti. L'autore ha creato un'opera che esplora temi di identità, verità e redenzione in modo toccante e avvincente. Non vedo l'ora di leggere altri lavori di questa talentuosa penna.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments