top of page

RECENSIONE: Mickey7




📚

Editore: @fanucci.editore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Mickey7 è un Sacrificabile: un dipendente “usa e getta” di una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo ghiacciato di Niflheim. Ogni volta che una missione diventa troppo pericolosa, l’equipaggio si rivolge a Mickey, e quando una sua iterazione muore, un nuovo corpo viene rigenerato con la maggior parte dei ricordi intatti. Durante un incarico esplorativo, Mickey7 viene dato per morto. Grazie all’aiuto inaspettato della vita aliena del posto riesce a tornare alla base, solo per scoprire che il suo clone, Mickey8, è già stato creato. L’idea di avere dei Sacrificabili duplicati è universalmente disapprovata e se i due saranno catturati verranno probabilmente gettati nel riciclatore di proteine; Mickey7 dovrà quindi tenere nascosto il suo doppio al resto della colonia. Nel frattempo, la vita su Niflheim è in continuo peggioramento: l’atmosfera è inadatta agli esseri umani, il cibo scarseggia e le specie autoctone sono sempre più curiose nei confronti dei nuovi vicini, il che spinge il comandante Marshall a temerli. In ultima analisi, la sopravvivenza di entrambe le forme di vita è nelle mani di Mickey7. A patto che riesca a non morire per sempre.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Con Mickey7, Edward Ashton ci trasporta in un universo fantascientifico unico, dove il protagonista, Mickey Barnes, si trova a ricoprire il ruolo di "Sacrificabile" in una missione di colonizzazione sul pianeta ghiacciato Niflheim. Pubblicato da Fanucci Editore, il romanzo esplora temi profondi come l'identità, la mortalità e il significato dell'esistenza, il tutto condito da un'ironia pungente e una narrazione avvincente.

Mickey, giunto alla sua settima rigenerazione, è un personaggio complesso e affascinante, costretto a confrontarsi con le implicazioni morali e psicologiche del suo ruolo. Grazie a una tecnologia avanzata, ogni volta che muore, il suo corpo viene replicato e la sua coscienza trasferita, ma questa "immortalità" ha un prezzo. Ashton riesce a bilanciare momenti di riflessione filosofica con un ritmo narrativo incalzante, mantenendo il lettore incollato alle pagine.

Il romanzo si distingue per la sua capacità di mescolare elementi di commedia spaziale con una trama ricca di tensione e colpi di scena. La scrittura di Ashton è vivida e coinvolgente, capace di trasportare il lettore in un mondo alieno che, nonostante la sua estraneità, risulta incredibilmente umano.

Mickey7 è un'opera che invita a riflettere sul futuro dell'umanità e sulle scelte che ci definiscono, senza mai perdere il suo tono leggero e accessibile. Un romanzo che saprà conquistare sia gli appassionati di fantascienza sia chi cerca una storia originale e ben scritta.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comentarios


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page