RECENSIONE: Omicidi su invito
- Sabrina Pennacchio
- 16 mar
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @editricenord
Valutazione: ⭐⭐⭐✨/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Sono stati invitati in sei. E forse non ne rimarrà nessuno. J.R. Alastor è il principe indiscusso del thriller e della suspense, da decenni colleziona bestseller, eppure la sua vera identità è tuttora avvolta nel mistero. L'invito a un ritiro letterario che si terrà sulla sua isola privata è quindi un'occasione imperdibile per sei scrittori di successo, a loro volta maestri del giallo, che avranno finalmente l'occasione di conoscerlo e carpirne i segreti. E lo è anche per Mila del Angél, cui Alastor ha affidato l'organizzazione della settimana, che prevede cene a tema, indovinelli ed enigmi da risolvere. Perché, per Mila, quella è la copertura perfetta per portare a compimento una vendetta che cova da anni contro uno degli invitati. Ma già la prima sera la situazione le sfugge di mano e, a morire, non è il suo obiettivo, bensì un altro ospite. Mentre il padrone di casa ancora non si fa vedere, e una tempesta taglia ogni via di fuga, Mila e gli invitati capiscono di essere diventati i protagonisti di una trama ingegnosa e imprevedibile che, in una spirale di minacce, tranelli e sotterfugi, li porta a sospettare l'uno dell'altro. E quando un secondo ospite scomparirà, e poi un terzo, ognuno di loro sarà costretto a fare i conti con le macchie inconfessabili del proprio passato e ad affrontare una corsa contro il tempo per smascherare l'autore di quel gioco mortale. Seguendo le vie tortuose della colpa e della vendetta, questo romanzo è un diabolico omaggio ai classici del giallo e una sfida ai lettori, tra enigmi, misteri e indizi nascosti.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando ho iniziato a leggere Omicidi su invito di Ande Pliego, mi sono ritrovata subito immersa in un vortice di mistero e tensione che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Con la sua scrittura avvincente e ricca di dettagli, Pliego mi ha guidata attraverso una trama intricata che sa sorprendere in ogni capitolo.
L'aspetto che più ho apprezzato del romanzo è stato il modo in cui i personaggi, con le loro sfumature e complessità, prendono vita. La protagonista, con il suo ingegno e la sua determinazione, riesce a condurci attraverso un'indagine che si snoda tra indizi ben nascosti e colpi di scena sorprendenti. Ogni dettaglio sembra avere un peso, e ogni dialogo contribuisce a tessere la trama in modo magistrale.
Il ritmo del romanzo è impeccabile, alternando momenti di riflessione a scene cariche di azione e suspense. Pliego sa come mantenere alta l'attenzione del lettore, e devo ammettere che più volte mi sono trovata a fare ipotesi sull'identità del colpevole, solo per essere piacevolmente smentita poco dopo. Questo è il genere di giallo che amo: quello che ti fa sentire parte dell'indagine, ma che non ti lascia prevedere troppo facilmente il finale.
Omicidi su invito non è solo un thriller ben costruito, ma è anche una riflessione su temi umani e sociali che emergono con delicatezza attraverso la narrazione. È un romanzo che raccomando a chi cerca una lettura avvincente, intelligente e capace di lasciare il segno.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Yorumlar