RECENSIONE: Per sempre Draghi e contenti
- Sabrina Pennacchio
- 28 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 giu

📚
Editore: @triskelledizioni
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Promemoria per me: un drago perde le scaglie ma non il vizio… perché ne troverà sempre uno nuovo. Dopo mezzo secolo di caos, dimettermi dalla direzione del Governo della Comunità delle Creature è stato una benedizione. Basta scherzi da parte dei segugi infernali. Basta demoni sgarbati che pretendono la mia attenzione. Basta blandire i ricchi affinché donino denaro per sostenere la comunità. Soltanto pace, mentre evito il mio dispotico padre e cerco di capire quali saranno i miei prossimi passi. Anche se… forse tre anni di pace sono sufficienti. Potrei persino iniziare… ad annoiarmi. Un drago adolescente che si schianta sul capanno del mio padrone di casa è esattamente il tipo di emozione di cui ho bisogno, soprattutto quando conduce il capo della sua specie alla mia porta. Brandt. Prima Ala di tutti i draghi, affascinante, sexy e… leggermente squilibrato. Non ci mette molto a convincermi ad abbandonare la solitudine e passare del tempo a conoscerlo. È difficile preoccuparsi del futuro quando ho un drago tutto mio con cui “giocare”. Evviva le cavalcate sui draghi nudi! Ma Brandt è il capo del suo popolo, sempre a disposizione per tutti loro, mentre io mi sono lasciato alle spalle quella parte della mia vita. Inoltre, mio padre insiste che io compia il mio dovere verso la famiglia trovandomi un impiego fisso e “contraendo un buon matrimonio”. Non è quello che voglio, ma avere la responsabilità di un gruppo di creature che volano, soffiano fuoco e potrebbero letteralmente schiacciarmi sotto le zampe sarebbe una sfida enorme, soprattutto perché Brandt è piuttosto rilassato con le regole. Dipende tutto da quanto voglio il mio “per sempre draghi e contenti”..
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando la magia e il caos si intrecciano, la vita può prendere direzioni inaspettate. Per sempre draghi e contenti è un romanzo che mescola fantasy, ironia e romanticismo, raccontando la storia di un protagonista che, dopo anni di responsabilità, cerca finalmente un po’ di pace… almeno fino a quando un drago adolescente non piomba nella sua vita.
Seppur questo sia il primo volume della nuova serie "Here Be Dragons", riprende con i personaggi della precedente: "Hidden Species", conclusa con Lucifero Percy che perde la sua magia e decide di guardarsi intorno girando per il mondo.
Un protagonista in cerca di tranquillità
Dopo aver trascorso anni a gestire il Governo della Comunità delle Creature, Percy ha deciso di ritirarsi e godersi la libertà. Niente più problemi politici, niente più richieste impossibili—solo pace e tempo per sé stesso.
Ma la sua quiete viene interrotta quando un giovane drago si schianta sul capanno del suo padrone di casa, portando con sé Brandt, il capo della sua specie. Brandt è affascinante, carismatico e… decisamente imprevedibile. La sua presenza sconvolge i piani del protagonista, costringendolo a riconsiderare il suo futuro e a chiedersi se la solitudine sia davvero ciò che desidera.
Atmosfera leggera e una narrazione brillante
Louisa Masters costruisce un romanzo ricco di umorismo e situazioni esilaranti, con personaggi che sanno come conquistare il lettore. L’ambientazione è vivace e originale, con creature magiche che aggiungono colore e dinamismo alla storia.
Lo stile è fluido e coinvolgente, con dialoghi brillanti e una narrazione che alterna momenti di leggerezza a riflessioni più profonde. Il rapporto tra i protagonisti si sviluppa in modo naturale, creando una dinamica che tiene alta l’attenzione fino all’ultima pagina.
Conclusione: una lettura divertente e romantica
Per sempre draghi e contenti è un romanzo che regala sorrisi e emozioni, perfetto per chi ama le storie fantasy con un tocco di ironia e romanticismo. Louisa Masters riesce a creare una narrazione coinvolgente, con personaggi adorabili e una trama che intrattiene senza mai annoiare.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
image created with unsplash.com
Comments