RECENSIONE: Piccoli fuochi
- Sabrina Pennacchio
- 12 mar
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Viola ha quindici anni e una ferita da lasciarsi alle spalle: la scomparsa di suo padre. Abbandonato il liceo, decide di iscriversi al Santa Caterina, istituto tecnico che forma estetiste, parrucchieri e panettieri. Ma il Santa non è una scuola come tutte le altre e Viola lo capisce non appena ne varca l'ingresso. È un luogo vivo e pulsante, dove ogni corridoio cela segreti e storie mai raccontate, un luogo che si nutre delle paure e dei sogni dei suoi studenti. Come quelli di Rose, sempre pronta alla vendetta, e di Sharon, incinta a soli diciotto anni. Di Valente, che vive in comunità, e di Lorenzo, che ha perso la sorella in un tragico incidente stradale. Quando Viola partecipa con loro al progetto Dentro le mura, pensato per dare voce alle scuole della città, quella che doveva essere una semplice ricerca sull'Istituto si trasforma in un'indagine ben più oscura e inquietante. Riemergono le tracce di un suicidio avvenuto anni prima, e i ragazzi si ritrovano a dover fare i conti con un passato violento che segna ancora il loro presente. È tempo di affrontare l'ingiustizia, o meglio cedere alla paura e restare in silenzio?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando ho preso in mano "Piccoli fuochi" di Viviana Maccarini, pubblicato da Rizzoli, non sapevo davvero cosa aspettarmi. Ma pagina dopo pagina, mi sono ritrovata immersa in una storia delicata e potente allo stesso tempo, che mi ha lasciato un segno profondo.
Il romanzo racconta una vicenda che si muove tra le emozioni più autentiche, quelle che spesso cerchiamo di nascondere ma che inevitabilmente ci guidano nella vita. Viviana Maccarini ha un talento unico nel dare voce ai sentimenti, descrivendoli con una tale sensibilità da farli sembrare vivi. Mi sono sentita come se stessi vivendo accanto ai protagonisti, condividendo con loro gioie, paure e piccole rivoluzioni interiori.
Quello che mi ha colpito di più di "Piccoli fuochi" è stata la capacità dell'autrice di intrecciare tematiche profonde con una narrazione scorrevole e coinvolgente. Ogni pagina è come una piccola scintilla che accende una riflessione, una domanda, o semplicemente un sorriso. Non mancano i momenti di tenerezza, che si alternano a quelli più intensi, creando un ritmo narrativo che tiene il lettore incollato fino all'ultima parola.
La scrittura della Maccarini è poetica senza mai risultare pesante. C'è una delicatezza che accompagna ogni parola, come se fosse stata scelta con cura per risuonare nel cuore di chi legge. Mi sono trovata più volte a sottolineare passaggi che mi hanno emozionata, riflettendo su come l'autrice sia riuscita a descrivere con tanta precisione pensieri e sensazioni che spesso restano inespresse.
"Piccoli fuochi" non è solo un romanzo, ma un viaggio nell'animo umano, un invito a osservare le piccole fiamme che ardono dentro di noi, alimentandole con coraggio e autenticità. È una lettura che consiglio di cuore a chi cerca una storia che non si limita a intrattenere, ma che lascia qualcosa di prezioso da portarsi dietro.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments