RECENSIONE: Terapia di coppia per serial killer
- Sabrina Pennacchio
- 9 mar
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @giuntieditore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Hazel: alta, magra e terribilmente snob. Veste Versace e Jimmy Choo di marca, pittrice affermata di giorno e serial killer di notte. Come Fox, suo marito, rampollo di una famiglia ricchissima, pianificatore metodico ossessionato di file Excel. Se lei è il fuoco, lui è il ghiaccio – si completano perfettamente a vicenda. Sono partner nella vita e nel crimine, anzi lo erano… Perché da mille e centosessantanove giorni, ovvero da quando è nata Bibi, vige un severissimo divieto di uccidere. Dopotutto, ne va della buona educazione della loro figlioletta. I due neogenitori si impongono così di diventare una famiglia “normale”, alle prese con le pappine, i rapporti di buon vicinato, i corsi di musica per bambini. Ma la routine della provincia inglese va stretta a entrambi. E quando Hazel accidentalmente fa fuori qualcuno, deve mantenere il segreto o Fox si arrabbierà… A meno che anche lui non stia nascondendo qualcosa. Se una coppia di serial killer va in crisi, salvare il matrimonio può rivelarsi più pericoloso che mai! Una commedia dark, brillante e molto intelligente. Quando si dice l’importanza di essere affiatati nella vita e soprattutto… nel lavoro!
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buon pomeriggio lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Non appena ho preso in mano "Terapia di coppia per serial killer" di Asia Mackay, pubblicato da Giunti Editore, sono stata immediatamente catturata dalla premessa intrigante e oscura del romanzo. La storia ruota attorno a una coppia di serial killer che, sotto la superficie di una vita apparentemente normale, nascondono un segreto mortale.
Da lettrice, sono stata subito affascinata dai protagonisti e dalla loro dinamica complessa. Mackay ha abilmente intrecciato una trama ricca di suspense e colpi di scena, mantenendo sempre alta la tensione e l'interesse. Mi sono trovata a empatizzare con i personaggi in modi inaspettati, pur riconoscendo la loro natura oscura e disturbante.
Uno degli aspetti che ho apprezzato di più è stata la profondità psicologica dei protagonisti. La terapia di coppia, come suggerisce il titolo, gioca un ruolo centrale nel romanzo, rivelando le motivazioni e i conflitti interiori dei due serial killer. Mackay ha saputo trattare temi difficili e complessi con sensibilità e acume, rendendo il libro non solo una lettura avvincente, ma anche una riflessione sul lato oscuro della psiche umana.
"Terapia di coppia per serial killer" è un romanzo che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Consiglio vivamente questa lettura a chiunque sia alla ricerca di una storia originale, ricca di tensione e caratterizzata da una profonda esplorazione dei personaggi. Asia Mackay ha sicuramente creato un capolavoro del genere thriller psicologico, e non vedo l'ora di leggere altre sue opere.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità. Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comentários