RECENSIONE: Behind blue eyes
- Sabrina Pennacchio
- 23 mag
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @pubme_it
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐🌟/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Mi chiamo Gregorio Marchi e sono un campione. Lo dicono tutti, lo dicono i titoli, lo dicono le medaglie che brillano più di quanto io sia mai riuscito a fare. Mi chiamano talento, leggenda, orgoglio italiano. Non sanno che dietro il podio c’è un abisso. Non sanno che dentro l’acqua io volo, ma fuori da lì, affogo. L’errore più grande non è stato doparmi. Non è stato cadere. È stato credere che avrei potuto farcela da solo. Che il mio corpo fosse indistruttibile, che il mio nome bastasse a proteggermi. Poi è arrivata la caduta. Le analisi, il test, la condanna. Ho perso tutto. Gli sponsor, la squadra, la fiducia. Anche me stesso. La riabilitazione è stata la mia punizione. La mia gabbia. Fino a quando un amico non interviene per aiutarmi e fino a quando non conosco lei. Beatrice è entrata nella mia vita con il suo sguardo fermo e il suo assurdo motto: Dimmi qualcosa di te e io ti dirò qualcosa di me. Come se potessi fidarmi. Come se fossi ancora qualcuno. Ma lei ha continuato a scavare. Ha visto oltre la vergogna, oltre le cicatrici. Ha trovato l’uomo che avevo dimenticato di essere. E mi ha spinto a tornare nell’unico posto in cui la mia anima non pesa: l’acqua.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando il successo diventa una prigione e il passato torna a chiedere il conto, la vera sfida non è vincere, ma ritrovare sé stessi. Behind Blue Eyes è un romanzo che mescola sport, caduta e rinascita, raccontando la storia di un atleta che deve affrontare la sua più grande battaglia: quella contro i propri demoni.
Un protagonista in bilico tra gloria e disperazione
Gregorio Marchi è un campione, un talento indiscusso nel mondo del nuoto. Le medaglie brillano, il suo nome è sinonimo di vittoria, ma dietro il podio si nasconde un abisso. Quando il suo mondo perfetto crolla a causa di uno scandalo, Gregorio si ritrova solo, senza più certezze.
La sua caduta è brutale: il doping, la perdita della fiducia di chi lo circonda, la sensazione di essere un estraneo nella propria vita. Ma proprio quando tutto sembra perduto, un incontro inaspettato gli offre una possibilità di riscatto.
Un percorso di rinascita tra sport e sentimenti
Il romanzo esplora il tema della redenzione con profondità e sensibilità. Gregorio non è solo un atleta in crisi, ma un uomo che deve ricostruire la propria identità. Il suo viaggio lo porta a confrontarsi con le proprie paure, a riscoprire il valore dell’amicizia e a capire che la vera forza non sta solo nei muscoli, ma nella volontà di rialzarsi.
La narrazione è intensa e coinvolgente, con momenti di grande tensione emotiva alternati a scene più intime e riflessive. Il rapporto tra Gregorio e chi lo circonda è centrale nella storia, mostrando come il sostegno e la fiducia possano essere determinanti nel processo di guarigione.
Conclusione: un romanzo che emoziona e ispira
Behind Blue Eyes è una storia di caduta e riscatto, di lotta e speranza. Carmen Vocca riesce a trasmettere con autenticità le emozioni di un protagonista complesso, regalando ai lettori un romanzo che parla di forza interiore e della capacità di ricominciare.
Grazie all'autrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments