top of page

RECENSIONE: Cercando la mia strada


📚

Editore: @triskelledizioni

Valutazione: ⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Eleonor Ryan era una ragazza allegra e solare, piena di voglia di vivere ed entusiasta di affrontare nuove sfide, fino a quando un evento non ha stravolto completamente la sua vita facendola cadere in un vortice di ansia e depressione. La situazione peggiora quando, all'età di vent'anni, scopre di essere diabetica. Ora l'ansia, insieme alla sua malattia, la porta non solo ad avere un rapporto difficile con il suo corpo ma anche a pensare che gli altri possano vederla soltanto come un peso e non come una persona. Ecco perché cerca di tenere tutti lontano. Hunter Rivers è il fiero proprietario del “The Rivers”, un uomo che si è fatto con le sue mani e che fatica a fidarsi degli altri a causa del suo passato. Un giorno, durante un attacco di panico di Eleonor, le loro esistenze si scontrano e sarà proprio Hunter a rimanere al suo fianco e a calmarla. Ma se lui è immediatamente affascinato da lei e da ciò che si nasconde nella sua testa, Eleonor è convinta che non sarà mai in grado di gestire una relazione. Potrà la perseveranza di Hunter farle capire che è molto più della sua malattia? E quando i loro segreti verranno a galla, l'amore sarà abbastanza forte da resistere?

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Quando il passato pesa sul presente e la paura di non essere abbastanza diventa un ostacolo insormontabile, trovare la propria strada può sembrare impossibile. Cercando la mia strada è un romanzo che affronta temi delicati come l’ansia e la difficoltà di accettarsi, intrecciando una storia d’amore con un percorso di crescita personale e che, tra alti e bassi, mi ha fatto sentire molto spesso in sintonia con la protagonista e le sue vicende, specialmente per quanto capitato a me personalmente, negli ultimi anni.


Una protagonista fragile e un amore che sfida le paure


Eleonor ha sempre vissuto con il peso delle sue insicurezze. Un evento traumatico l’ha segnata profondamente, portandola a chiudersi in sé stessa e a vedere la sua malattia come un limite invalicabile. Quando incontra Hunter, proprietario del The Rivers, la sua vita prende una direzione inaspettata. Lui è affascinato da lei e dalla sua mente complessa, ma Eleonor è convinta di non poter gestire una relazione.

Il romanzo esplora il tema della fiducia e della paura di lasciarsi andare, mostrando come l’amore possa essere un sostegno ma non una soluzione ai problemi interiori e forse questa è la cosa che ho apprezzato di più.


Punti di forza e aspetti migliorabili


Erica Prontera riesce a trasmettere con sensibilità le difficoltà di chi convive con l’ansia e il diabete, offrendo una rappresentazione realistica delle sfide quotidiane ma senza andare ad alleggerirle e senza utilizzarle nel modo peggiore: con superficialità. Questo è molto importante poiché spesso in questo genere di opere, problemi simili vengono trattati nel modo sbagliato.

La scrittura è fluida e coinvolgente, con momenti di forte impatto emotivo, tuttavia, alcuni passaggi risultano prevedibili e la dinamica tra i protagonisti segue schemi già visti nel genere romance. La crescita di Eleonor, seppur ben sviluppata, avrebbe potuto essere approfondita maggiormente, soprattutto nel rapporto con sé stessa al di là della relazione con Hunter ma il libro so che è stato scritto diverso tempo fa, quindi forse questa sensazione di imperfezione che ho trovato durante la lettura è dettata proprio da questo, chissà.


Conclusione: un romanzo che emoziona, ma senza sorprese


Cercando la mia strada è una lettura piacevole e intensa, con una protagonista che affronta un percorso di accettazione e cambiamento ma sebbene la storia riesca a toccare corde emotive importanti, manca quel guizzo di originalità e quel qualcosa in più, secondo il mio personale parere ovviamente, che avrebbe reso il romanzo davvero indimenticabile.

In conclusione, la lettura è consigliata a chi ama i romance con una forte componente emotiva, ma senza aspettarsi grandi colpi di scena.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.




image created with unsplash.com

 
 
 

コメント


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page