RECENSIONE: Curiosofia - ciò che non ti aspetti sui filosofi e il loro mondo
- Sabrina Pennacchio
- 1 giu
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Autore: @melchiorreconny
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Car@ pensator@ mi hanno sempre affascinata le parole che Aristotele usa nella sua Metafisica per esporre al Mondo la disciplina che insegno.
Il dialogo con il genere umano costantemente arricchisce, come suggeriva un altro grande del Mondo Antico, Socrate.
Cosa cerco di comunicare a lezione? Nessuno può dirti come ragionare e che decisioni prendere. Dobbiamo studiare, indagare, comparare, valutare, nutrire una vivacità intellettuale che deve crescere.
Se capisci di aver sbagliato, correggerti non è una debolezza ma una virtù.
I filosofi sono stati degli esseri umani con le loro vite, i loro problemi, i loro amori, le loro amicizie, i loro disagi economici, con i loro libri pubblicati e invenduti, con il tentativo di difendere se stessi dalle critiche rivoltegli dai Contemporanei. Oh, mica è facile quando tutti ti puntano il dito contro! Oggi come allora.
La filosofia è difficile? Potrebbe ma dipende dall’approccio.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
La filosofia è spesso percepita come una disciplina astratta, lontana dalla vita quotidiana e riservata a pochi eletti. Curiosofia sfida questa visione, offrendo un viaggio affascinante tra pensatori, idee e aneddoti che mostrano il lato più umano e sorprendente della filosofia.
Un approccio originale alla filosofia
Conny Melchiorre guida il lettore attraverso un percorso che non si limita a spiegare concetti filosofici, ma li rende accessibili e coinvolgenti. Attraverso storie, curiosità e riflessioni, il libro esplora il pensiero di grandi filosofi, mettendo in luce aspetti poco conosciuti delle loro vite e del loro modo di ragionare.
L’autrice invita a vedere la filosofia non come un insieme di teorie astratte, ma come uno strumento per comprendere meglio il mondo e noi stessi. Ogni capitolo è un’occasione per scoprire nuove prospettive e per lasciarsi affascinare dalla profondità del pensiero umano.
Uno stile coinvolgente e accessibile
La scrittura di Melchiorre è chiara e dinamica, capace di trasmettere concetti complessi senza mai risultare pesante. Il tono è diretto e spesso ironico, rendendo la lettura piacevole e stimolante.
Il libro è arricchito da aneddoti e domande che spingono il lettore a riflettere, trasformando la lettura in un dialogo continuo con il pensiero filosofico. Questo approccio rende Curiosofia adatto sia a chi si avvicina per la prima volta alla filosofia, sia a chi già la conosce ma vuole esplorarla da una prospettiva diversa.
Conclusione: un libro che stimola la mente
Curiosofia - Ciò che non ti aspetti sui filosofi e il loro mondo è un’opera che riesce a rendere la filosofia affascinante e accessibile, mostrando il lato più curioso e umano dei grandi pensatori. Conny Melchiorre offre un viaggio ricco di spunti e riflessioni, capace di coinvolgere e stimolare il lettore.
Grazie all'autrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Commenti