RECENSIONE: Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry
- Sabrina Pennacchio
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
A Los Angeles si vedono molte cose strane. Eppure le visioni di Leopold Berry, nerd diciassettenne orfano di madre e con un padre con cui non riesce a parlare, sono molto, molto più strane: un procione con la coda in fiamme, un uomo che infila un dente nel parchimetro... Ogni allucinazione sembra rimandare alla sua grande ossessione, "Le avventure di Max a Sunderworld", una serie tv che guardava da bambino. Ma quelle stranezze annunciano una verità molto più grande e spaventosa di un vecchio programma. Perché Sunderworld non solo è reale. Ma è anche in grave pericolo.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Principalmente ci tengo a sottolineare quanto sia bella questa edizione? La confezione del libro così come il libro stesso ricordano le vecchie videocassette e sono fatti così bene da sembrare reali, quasi dimenticando quindi che sia in realtà un romanzo.

Ci sono storie che sfidano la logica e trasformano la realtà in qualcosa di straordinario. Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry è un romanzo che mescola fantasia e crescita personale, portando il lettore in un viaggio tra visioni inspiegabili e misteri da decifrare.
Un protagonista fuori dagli schemi
Leopold Berry è un ragazzo di diciassette anni con una vita tutt’altro che ordinaria. Cresciuto a Los Angeles, ha sempre trovato conforto nelle storie, in particolare in una serie TV che guardava da bambino. Ma quando inizia a vedere cose impossibili—immagini che sembrano uscite da un sogno—si rende conto che la sua realtà potrebbe essere più vicina alla fantasia di quanto pensasse.
Mentre cerca di capire il significato delle sue visioni, Leo si ritrova coinvolto in un’avventura che lo porterà a scoprire verità nascoste e a confrontarsi con il suo passato.
Atmosfera surreale e una narrazione coinvolgente
Riggs ha un talento unico nel creare mondi che sembrano usciti da un sogno, con personaggi eccentrici e situazioni che sfidano la logica. La narrazione è fluida e immersiva, con un ritmo che alterna momenti di introspezione a scene ricche di azione e mistero.
L’ambientazione di Los Angeles aggiunge un tocco di realismo alla storia, creando un contrasto affascinante tra il quotidiano e l’incredibile. I personaggi sono ben caratterizzati, con dinamiche che evolvono in modo naturale e imprevedibile.
Conclusione: un inizio promettente per una nuova serie
Gli straordinari fallimenti di Leopold Berry è un romanzo che cattura con la sua originalità e il suo protagonista fuori dagli schemi. Ransom Riggs riesce a intrecciare elementi fantastici e reali in una storia che esplora il significato dell’identità e della crescita personale.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
image created with unsplash.com
Comments