RECENSIONE: Heavenly Tyrant - Tiranni celesti
- Sabrina Pennacchio
- 24 apr
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Zetian ce l’ha fatta. È finalmente nella sede del potere a Huaxia. Sarebbe tutto perfetto, se non fosse costretta a condividere il potere con un uomo pericoloso. Nonostante i due abbiano idee molto diverse su come decostruire il sistema corrotto e misogino che affligge il loro paese, Zetian deve collaborare con quest'uomo in una danza di verità e bugie. Solo svolgendo i loro ruoli alla perfezione potranno sconfiggere il loro nemico comune, il quale tiene in ostaggio i loro cari. Riuscirà Zetian a mostrarsi una sovrana giusta ed equa anche di fronte ai disordini politici e le forze pericolose che mirano a indebolirla? Oppure sarà costretta a fare affidamento sulla paura e sulla violenza e a soccombere ai suoi istinti più oscuri nella sua ricerca di vendetta?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buon pomeriggio lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando un romanzo ribalta le regole del genere e sfida le aspettative con una protagonista potente e determinata, ci si aspetta che il seguito sia ancora più audace. Heavenly Tyrant - Tiranni celesti, secondo volume della serie Iron Widow, porta la storia di Zetian a un livello superiore, intrecciando politica, guerra e desiderio di vendetta in una narrazione esplosiva e indimenticabile.
Una protagonista che non chiede il permesso
Zetian è un personaggio che non si conforma, che non chiede il permesso di esistere e che non ha paura di sovvertire le regole imposte. Se nel primo volume l’abbiamo vista combattere contro un sistema che voleva usarla, in Heavenly Tyrant la sua lotta si fa ancora più intensa e senza esclusione di colpi. Il potere che ha conquistato ora pesa su di lei, costringendola a prendere decisioni difficili e a mettere in discussione la propria visione del mondo.
Ciò che rende Zetian un’eroina così affascinante è la sua capacità di rimanere fedele a sé stessa, pur attraversando momenti di dubbio e trasformazione. La sua evoluzione in questo secondo volume è magistrale: Xiran Jay Zhao non si limita a farla crescere, ma la pone di fronte a nuove sfide morali e strategiche che rendono la storia ancora più coinvolgente.
Un intreccio di guerra, politica e rivoluzione
Rispetto a Iron Widow, questo secondo capitolo amplia il mondo narrativo, mostrando in modo ancora più dettagliato le strutture di potere e i conflitti che governano il destino dei personaggi. Le battaglie non sono solo fisiche, ma anche politiche e psicologiche, con Zetian costretta a muoversi in un terreno instabile dove ogni mossa potrebbe avere conseguenze catastrofiche.
L’universo creato da Zhao diventa ancora più ricco di sfumature e approfondimenti, mescolando fantascienza, mitologia cinese e riflessioni sul potere e la libertà. La tensione è palpabile a ogni pagina, con momenti di pura adrenalina che tengono il lettore incollato alla storia.
Una narrazione incalzante e viscerale
Lo stile di Xiran Jay Zhao è diretto, audace e carico di energia. Il ritmo narrativo è serrato, con scene di grande impatto emotivo e un intreccio che non concede pause. Ogni conflitto—sia interno che esterno—è trattato con grande intensità, mantenendo alta l’attenzione e regalando emozioni forti.
Anche le relazioni tra i personaggi acquistano maggiore complessità. I legami di Zetian con chi la circonda non sono mai statici, ma si evolvono in modi sorprendenti, aggiungendo profondità al romanzo e rendendo ogni interazione carica di significato.
Conclusione: un sequel che non delude
Heavenly Tyrant - Tiranni celesti è una perfetta evoluzione di Iron Widow: più feroce, più ambizioso, più ricco di sfumature. Xiran Jay Zhao riesce a costruire una storia che non solo prosegue il viaggio della protagonista, ma lo espande in modi inaspettati, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Io ho chiuso il libro con il cuore pieno di adrenalina e il desiderio di vedere fino a che punto Zetian sarà disposta a spingersi per rovesciare un mondo che non ha mai accettato di piegarsi a lei.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments