RECENSIONE: I fiori del destino
- Sabrina Pennacchio
- 1 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 giu

📚
Editore: @giuntieditore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
A Blooming Hall, nelle serre della famiglia Carter, ogni fiore ha un nome e ogni nome è un fiore. Ciascun membro, infatti, è stato chiamato in onore di una pianta. Ed è così anche per Dalia, che vive e lavora proprio lì nello splendido vivaio, insieme ai nonni che l'hanno cresciuta come se fosse una delle loro figlie. Ma la recente scomparsa di nonna Rose ha lasciato un grande vuoto e tante domande irrisolte. Come quella che riguarda l'identità di Ricardo, suo padre. Un uomo che tutti credevano morto e che, invece, potrebbe essere ancora vivo. Dopo aver trovato una sua lettera, la ragazza monta sul primo aereo per Città del Messico, con un nome e pochi altri indizi, alla ricerca di uno sconosciuto che forse neanche si ricorda di Camelia, sua madre. La giovane inglese appassionata dei Maya che era arrivata là vent'anni prima con una borsa di studio. Le possibilità di successo sono davvero scarse, eppure Dalia, con la sua curiosità e impulsività, si ritroverà catapultata in un mondo tanto lontano quanto stranamente familiare. Sulle tracce del passato, alla ricerca di una nuova famiglia e di un amore che possa sopravvivere al tempo e alla distanza, il Messico le riserverà sorprese e avventure mozzafiato.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Ci sono storie che intrecciano passato e presente, portando i protagonisti a scoprire verità nascoste e a confrontarsi con le proprie radici. I fiori del destino è un romanzo che mescola mistero, emozioni e un viaggio alla ricerca di sé stessi, ambientato tra le serre di Blooming Hall e le strade di Città del Messico.
Un’eredità familiare e un segreto da svelare
Dalia Carter è cresciuta circondata dai fiori, in un vivaio che è molto più di un semplice luogo di lavoro: è la sua casa, il cuore della sua famiglia. Ogni membro della famiglia Carter porta il nome di una pianta, un legame simbolico con la natura che li circonda. Ma quando sua nonna Rose scompare, Dalia scopre un segreto che potrebbe cambiare tutto ciò che credeva di sapere.
Una lettera riemerge dal passato, rivelando che suo padre, Ricardo, potrebbe essere ancora vivo. Spinta dalla curiosità e dal desiderio di conoscere la verità, Dalia parte per il Messico, seguendo indizi frammentari e sperando di trovare risposte.
Atmosfera suggestiva e una narrazione coinvolgente
Tessa Collins costruisce un romanzo ricco di emozioni e colpi di scena, dove il viaggio della protagonista diventa un percorso di crescita e scoperta. L’ambientazione è affascinante, con descrizioni che trasportano il lettore tra i colori vibranti del vivaio e le strade animate di Città del Messico.
Lo stile è fluido e immersivo, con una narrazione che alterna momenti di introspezione a scene più dinamiche. Il romanzo esplora il tema dell’identità e della ricerca delle proprie origini, mostrando come il passato possa influenzare il presente in modi inaspettati.
Conclusione: un romanzo che emoziona
I fiori del destino è una storia che affascina e coinvolge, con una protagonista determinata e una trama che intreccia mistero e sentimenti. Tessa Collins riesce a creare un racconto che lascia il lettore con il fiato sospeso, portandolo a chiedersi se le radici che ci legano al passato siano davvero immutabili o se, con il coraggio giusto, possano essere riscritte.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
image created with unsplash.com
Comentarios