top of page

RECENSIONE: Il dilemma del carnefice


📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

L'Aquila, 2022. Laura Scimia sta rincasando insieme ai due figli, senza sapere che tutto sta per precipitare. Appena apre la porta, infatti, uno sconosciuto mascherato la aggredisce e, dopo una rapida e vana lotta, seda sia lei sia i bambini. Quando si risveglia, capisce di essere scivolata all'inferno. Di fronte a lei ci sono i suoi figli, e il killer senza volto la pone di fronte a una scelta impossibile: salvare solo uno dei due. Il fatto sconvolge la città, ancora lacerata dalle cicatrici del terremoto del 2009. Anche perché il mostro, subito battezzato dalla stampa Dilemma, torna a colpire: stesso modus operandi, stessa volontà di costringere le vittime a prendere una decisione straziante. A indagare è chiamato l'ispettore Gianni Lovita, che a sua volta si trova in una situazione difficile. La madre è morta all'improvviso e ora lui deve gestire la sorella Pia, autistica, con la quale ha perso da anni ogni contatto. Pia vive alienata nel suo mondo fatto di silenzi e serie tv poliziesche, che guarda compulsivamente registrando ogni minuzia. Ma quando inizia a riferire al fratello astruse frasi che sembrano tratte dai suoi telefilm, Gianni intuisce una verità sconcertante: con la sua memoria prodigiosa e l'attenzione ai dettagli, Pia sta raccogliendo indizi per ricostruire il folle piano di Dilemma…

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Ci sono libri che affondano le loro radici nella psicologia umana e nelle scelte morali più difficili. Il dilemma del carnefice di Massimo Tivoli è proprio uno di quelli. Fin dalle prime pagine, mi sono ritrovata immersa in una narrazione che esplora la complessità della coscienza, la responsabilità e il peso delle decisioni che segnano un destino.

Tivoli costruisce un romanzo intenso, dove il protagonista si trova a fronteggiare un interrogativo lacerante: qual è il confine tra giustizia e vendetta? Attraverso una prosa fluida e incisiva, l’autore ci porta nel cuore di una storia in cui ogni scelta ha conseguenze irreversibili. L’introspezione profonda del personaggio principale rende il suo viaggio interiore incredibilmente reale, costringendo il lettore a porsi le stesse domande che lo tormentano.

Ciò che ho apprezzato particolarmente è stata la capacità dell’autore di mantenere alta la tensione narrativa. Non ci sono risposte semplici, né soluzioni immediate, solo un costante senso di inquietudine che cresce pagina dopo pagina. La costruzione dei personaggi è solida, ognuno con le proprie ombre e le proprie sfumature, contribuendo a una trama ricca di suspense e di riflessioni profonde.

Se cercate un romanzo che vi metta di fronte a dilemmi morali difficili, che vi porti a esplorare il lato più oscuro della natura umana e che vi tenga incollati fino all’ultima parola, Il dilemma del carnefice è una lettura da non perdere. Io ho chiuso il libro con il cuore appesantito e la mente piena di pensieri.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page