RECENSIONE: Il Gran Maestro della Scuola Demoniaca - Volume 2 - Mistificazione
- Sabrina Pennacchio
- 9 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @oscarvault
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐🌟/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Wei Wuxian e Lan Wangji, sulle tracce del cadavere misterioso, giungono nelle lande perennemente avvolte nella nebbia dello Shudong. La loro meta sembra essere Yicheng, la "città obitorio" in cui nessuno osa addentrarsi. I due cultori, però, vanno incontro al loro destino senza timore. Proprio a Yicheng, nascosto nell'ombra, li attende un crudele nemico che farà luce su una toccante tragedia. Quando finalmente viene svelata l'identità del corpo, Wei Wuxian si mette in cerca del suo assassino. Si troverà così ancora una volta di fronte agli interrogativi sospesi della sua vita passata, lontano da molte verità presunte... ma ancora più vicino al cuore di Lan Wangji.

𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Era da mesi che attendevo il seguito di questo Danmei che ho amato alla follia ( e del quale avevo prima visto il drama su Viki ).
Il primo volume introduce Wei Wuxian, un potente cultore noto per i suoi metodi di coltivazione non ortodossi, nonostante il suo contributo nella sconfitta del dispotico Clan Wen, Wei Wuxian viene temuto e biasimato dai clan rivali e alla fine, viene ucciso da una coalizione di clan potenti.
Tredici anni dopo, il suo spirito viene evocato da Mo Xuanyu, un giovane disprezzato dal suo clan, che sacrifica il proprio corpo e anima per vendicare Wei Wuxian. Risvegliatosi nel corpo del giovane, Wei Wuxian inizia un viaggio per scoprire la verità dietro la sua morte e affrontare i demoni del suo passato.

Il secondo volume, intitolato "Mistificazione", continua la storia di Wei Wuxian e Lan Wangji mentre sono sulle tracce di un cadavere misterioso. I due cultori giungono nelle lande perennemente avvolte nella nebbia dello Shudong, con la loro meta che sembra essere Yicheng, la "città obitorio" in cui nessuno osa addentrarsi. Nonostante il pericolo, i due vanno incontro al loro destino senza timore.
Proprio a Yicheng, nascosto nell'ombra, li attende un crudele nemico che svela una toccante tragedia. Quando finalmente viene rivelata l'identità del corpo, Wei Wuxian si mette in cerca del suo assassino, trovandosi di fronte agli interrogativi sospesi della sua vita passata. Durante questa ricerca, Wei Wuxian si trova ancora una volta vicino al cuore di Lan Wangji, e i due devono affrontare nuove sfide e rivelazioni.
Il secondo volume è ricco di azione, mistero e profondità emotiva. Mo Xiang Tong Xiu continua a esplorare temi come la redenzione, il tradimento e l'amore proibito, creando una narrazione avvincente e coinvolgente. La prosa è elegante e evocativa, catturando perfettamente l'essenza dell'universo xianxia e dei suoi protagonisti.

Nonostante queste opere vengano continuamente criticate da lettori che provano a sabotarne l'uscita italiana perché diciamolo, siamo un po' troppo fissati e fiscali qui, io continuo a dire che non parlando cinese, non ho trovato alcun problema nella traduzione né nella comprensione del testo che probabilmente se fosse stato troppo complesso e avesse mantenuto i termini che queste persone richiedono, mi avrebbe solo mandato ancora più in confusione di quanto non lo facciano già molto spesso i nomi che sono complessi da ricordare.
Quindi niente, grazie Oscarvò per continuare, fallo per noi e vai avanti a pubblicarli, grazie, e se esternamente ai danmei mi porti in Italia anche Till the End of the Moon, ti amo ancora di più. Pensaci. Fammi felice.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

Comments