RECENSIONE: La promessa del drago
- Sabrina Pennacchio
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @oscarvault
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐✨/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
La principessa Shiori ha fatto una promessa alla matrigna sul suo letto di morte: restituirà la perla del drago al legittimo proprietario. Mantenere quella promessa, però, è più pericoloso di quanto potesse immaginare. Deve viaggiare nel regno dei draghi, destreggiarsi in mezzo agli intrighi politici tra umani e draghi, respingere i ladri che bramano la perla e non si fermeranno davanti a nulla pur di impossessarsene. E tutto ciò mantenendo l'allure dell'impeccabile principessa per ingannare coloro che vorrebbero vederla bruciare sul rogo per la magia che scorre nelle sue vene. Per non dire che la perla stessa è tutto fuorché un ordinario fardello: vibrante di potere malvagio, corre in aiuto di Shiori per poi tradirla nel giro di un attimo, minacciando costantemente di mandare in frantumi la sua famiglia e spezzare il filo del destino che la lega al suo vero amore. La fanciulla avrà bisogno di ogni grammo della sua forza per difendere la vita e l'amore per cui ha lottato così strenuamente.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Dopo l’incanto e l’intensità di Sei gru cremisi, Elizabeth Lim torna con La promessa del drago, un secondo volume che espande il mondo già introdotto e porta la protagonista, Shiori, a confrontarsi con nuove sfide, con il peso delle promesse fatte e con la magia che si fa sempre più pericolosa. Questo romanzo mantiene lo stile elegante e fiabesco del primo, ma alza la posta in gioco, regalando al lettore una storia ancora più emozionante e ricca di svolte inaspettate.
Se nel primo volume Shiori ha dovuto affrontare un maleficio che le ha privato della voce e della famiglia, ora il suo percorso si intreccia con le conseguenze delle promesse fatte. La giovane principessa non è più solo un’eroina che lotta per la propria libertà, ma una ragazza che deve fare i conti con il proprio destino e con le scelte che rischiano di cambiare il suo futuro e quello di chi ama.
Il drago a cui Shiori ha giurato fedeltà diventa una figura centrale nella trama, e Elizabeth Lim esplora magistralmente il legame tra magia, potere e le conseguenze delle proprie azioni. Il rapporto tra Shiori e il drago è complesso, a tratti inquietante, e aggiunge nuove sfumature alla storia.
Elizabeth Lim ha il talento di creare mondi che sembrano usciti da antiche leggende. Se Sei gru cremisi aveva già mostrato un’ambientazione suggestiva, La promessa del drago la espande con nuove creature, scenari mozzafiato e un intreccio che affonda ancora di più nelle tradizioni e nei miti orientali. Le descrizioni sono vivide, immersive, e danno la sensazione di attraversare un regno dove ogni dettaglio è carico di magia e mistero.
Oltre a Shiori, anche i personaggi secondari trovano maggiore spazio in questo secondo volume. Le loro storie si intrecciano con il destino della protagonista, rendendo la narrazione ancora più ricca. Il loro sviluppo è coerente con quanto visto nel primo romanzo, ma qui emergono nuove sfaccettature che li rendono ancora più affascinanti.
La crescita di Shiori è palpabile: se nel primo libro ha imparato a trovare la propria forza, in La promessa del drago deve capire il peso delle sue scelte e della magia che la circonda. Questo tema della responsabilità rende il romanzo ancora più profondo e coinvolgente.
La promessa del drago è una continuazione perfetta per Sei gru cremisi, capace di mantenere il fascino fiabesco del primo volume, ma con una narrazione più matura e intensa. Elizabeth Lim ha scritto un sequel che non solo regge il confronto, ma arricchisce il mondo della serie con nuove tematiche e sfide avvincenti.
Io ho chiuso l’ultima pagina con la sensazione di aver vissuto un’avventura indimenticabile, e con il desiderio di perdermi ancora nelle leggende che Lim sa raccontare con maestria.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook .
Comments