top of page

RECENSIONE: Il lamento di Sally

📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Anche se è una bambola di pezza, Sally si sente soffocare. Prigioniera del suo creatore, che la considera incapace di badare a se stessa, pensa di meritare di più e decide di fuggire.

Non immagina certo che anche Jack Skeletron, il Re delle Zucche, condivida la sua stessa inquietudine… un desiderio di nuove esperienze, di scoperte capaci di risvegliare l’entusiasmo ormai sopito.

Decisa a trovare una soluzione per entrambi, Sally segue una propria visione e si ritrova catapultata in un mondo dove tutto è rosso e verde, i campanelli tintinnano e le persone sono sempre felici… Ma sarà vero? O dietro quella gioiosa facciata si nasconde un incubo terrificante perfino per chi agli incubi dovrebbe essere abituato?

Toccherà a lei e Jack, scoprire la verità. E dimostrare che la salvezza sta nell’accettazione della propria unicità… ognuno è perfetto a modo suo.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

La saga "A Twisted Tale" è composta da una serie di romanzi pubblicata da Disney-Hyperion che reinterpretano i classici film Disney con l'intrigante premessa "E se...?". Ogni libro della serie esplora uno scenario alternativo basato su un evento cruciale che cambia la trama conosciuta e amata dal pubblico, portando a sviluppi inaspettati e avventure nuove. La collana è tradotta in Italia da Giunti Editore ed è molto apprezzata per la sua capacità di combinare nostalgia e innovazione, rendendo omaggio ai film originali mentre esplora nuove possibilità narrative (il mio preferito in assoluto resta Riflessi, su Mulan).

Ogni romanzo è scritto da autori diversi, ciascuno con il proprio stile e interpretazione, ma tutti mantengono l'essenza dei personaggi e delle storie originali. Alcuni esempi di libri della serie includono: "C'era una volta un sogno" di Liz Braswell, che reimmagina la storia della Bella Addormentata, e "Riflessi" di Elizabeth Lim, che offre una nuova prospettiva su Mulan. I romanzi della saga "A Twisted Tale" sono noti per il loro tono leggermente più oscuro e maturo rispetto ai film Disney, rendendoli adatti a un pubblico sia giovane che adulto.

"Il lamento di Sally" è una rivisitazione affascinante e toccante dell'amato film "The Nightmare Before Christmas", scritto da Mari Mancusi. Questo volume della serie "A Twisted Tale" esplora un mondo alternativo in cui Sally, la ragazzina di pezza creata dal Dr. Finklestein, assume il ruolo principale, spingendosi oltre i confini della trama originale.

La storia inizia con Sally che vive ancora sotto la stretta sorveglianza del Dr. Finklestein, il suo creatore, che la considera incapace di badare a se stessa. Determinata a dimostrare il proprio valore e trovare la sua indipendenza, Sally fugge dal laboratorio e si avventura nella magica Città del Natale. Durante il suo viaggio, Sally incontra nuovi amici e affronta sfide inaspettate, scoprendo lati di sé che non conosceva.

Mancusi riesce a mantenere l'atmosfera gotica e affascinante del film originale, arricchendola con dettagli emozionanti e una narrazione profonda. La prosa è evocativa e immersiva, catturando l'essenza dei personaggi e del mondo di "The Nightmare Before Christmas". Sally, come protagonista, è ritratta con grande profondità emotiva, e la sua evoluzione personale è al centro della trama. La sua ricerca di indipendenza e identità è trattata con sensibilità, rendendo il suo viaggio tanto affascinante quanto commovente.

La trama è ben sviluppata e piena di colpi di scena, mantenendo il lettore incollato alle pagine. I nuovi personaggi che Sally incontra lungo il cammino aggiungono ricchezza alla storia, ognuno con il proprio contributo unico alla sua crescita e scoperta. Le descrizioni dettagliate della Città del Natale e delle sue meraviglie creano un'ambientazione vivida e magica, che rispecchia perfettamente l'estetica del film originale.

Uno degli aspetti più affascinanti di "Il lamento di Sally" è il modo in cui Mancusi esplora le tematiche di libertà, autostima e amicizia. La relazione di Sally con Jack Skellington, il Re delle Zucche, è trattata con delicatezza, mostrando un nuovo livello di comprensione e sostegno reciproco tra i due personaggi.

"Il lamento di Sally" è una lettura imperdibile per i fan di "The Nightmare Before Christmas" e per chiunque ami le storie che combinano magia, avventura e una profondità emotiva. Mari Mancusi ha creato un'aggiunta preziosa alla serie "A Twisted Tale", regalando ai lettori un nuovo modo di vedere e amare i personaggi e il mondo di Halloween Town. Ora non vedo l'ora che esca il volume su Hercules, anche se spero non sia deludente come quello sulla Bella e la Bestia, l'unico che attendevo con ansia e che mi ha deluso, tra tutti quelli letti. Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

תגובות


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page