RECENSIONE: Madam Tarot
- Sabrina Pennacchio
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @oscarvault
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐✨/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Cho Seoran non vede la sorella minore da dieci anni, da quando la ragazzina è fuggita di casa. Però di una cosa è sicura: non è Seohee la donna nella foto che le mostra la polizia, uccisa con dieci coltelli piantati nella schiena, come la loro madre anni prima, e come è disegnato sulla carta del Dieci di Spade dei tarocchi. Seoran conosce bene gli Arcani: per cercare di rintracciare la sorella, infatti, ha frequentato a lungo i quartieri a luci rosse fingendosi cartomante. Finora è stato tutto inutile, ma adesso sa di non avere più tempo: deve scoprire dov'è Seohee prima che l'assassino si accorga dell'errore, e torni per finire il lavoro. Inizia così il suo viaggio, il viaggio del Matto.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Il mondo in cui vivevo prima era finito.
Ora mi tocca iniziare una nuova partita a nascondino con l'assassino. Vince chi trova per primo mia sorella."
Ci sono romanzi che ti affascinano fin dalla prima pagina, avvolgendoti in un'atmosfera ricca di mistero e simbolismo. Madam Tarot di Lee Sua è esattamente questo: una storia che mescola il destino, le carte e l'intricata rete di relazioni umane in un modo magnetico e irresistibile.
Madam Tarot di Lee Sua si distingue non solo per la sua atmosfera misteriosa, ma anche per i suoi personaggi ricchi di sfumature e profondità.
La protagonista, Madam Tarot, è una cartomante enigmatica con un passato avvolto nel mistero. È una donna forte, intelligente, ma segnata da esperienze che l’hanno resa diffidente e attenta a ogni dettaglio. Le sue letture non si limitano a predire il futuro, ma scavano nelle paure e nei desideri più nascosti delle persone che si affidano a lei. È affascinante vedere come la sua personalità venga svelata pagina dopo pagina: la sua lotta tra il destino e il libero arbitrio diventa il filo conduttore del romanzo.
Accanto a lei troviamo Jisoo, un giovane uomo che si avvicina a Madam Tarot con una richiesta apparentemente innocua, ma che finirà per intrecciarsi con la sua esistenza in modi imprevedibili. Jisoo è curioso, determinato e porta con sé domande che potrebbero cambiare la percezione che la cartomante ha del proprio dono.
Poi c’è Minhee, una cliente abituale di Madam Tarot, una donna che cerca risposte nei tarocchi ma che, inconsapevolmente, mette in luce i limiti del potere divinatorio. Minhee rappresenta il lato più umano della storia, mostrando il bisogno di trovare un senso alle cose, anche quando le risposte sembrano sfuggire.
L’autrice caratterizza i personaggi con grande cura, dando loro tratti distintivi e motivazioni profonde. Ognuno di loro contribuisce a creare un intreccio affascinante in cui le carte diventano specchi dell’anima e strumenti di cambiamento.
Uno degli elementi più affascinanti di questo romanzo è il modo in cui Lee Sua utilizza il simbolismo delle carte. Ogni Arcano sembra riflettere non solo il destino dei personaggi, ma anche i loro conflitti interiori, le loro paure e le loro speranze. Il libro è intriso di un'atmosfera mistica che rende ogni pagina un'esperienza sensoriale.
Se amate le storie avvolte da mistero, le protagoniste enigmatiche e le narrazioni che sanno intrecciare il reale con l'invisibile, Madam Tarot è una lettura da non perdere. Io ho chiuso l’ultima pagina con la sensazione di aver vissuto qualcosa di magico e indecifrabile, proprio come una lettura di tarocchi.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments