top of page

RECENSIONE: Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi - Volume 2, Il demone


📚

Editore: @oscarvault

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐✨/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Mezzo umano e mezzo demone, Luo Binghe è partito da umili origini e da un difficile passato fino a diventare forte e bellissimo, dominatore di entrambi i reami, quello umano e quello demoniaco, e padrone di un harem numerosissimo. È il protagonista perfetto per una serie di webnovel trash. Almeno questo è quello che pensa Shen Yan. E quando il ragazzo muore improvvisamente, si ritrova a vivere una nuova vita nientemeno che nel mondo del suo eroe preferito, e proprio nei panni del suo fascinoso quanto crudele maestro.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Se c’è un autore capace di trasformare un'ambientazione xianxia classica in un racconto ricco di ironia, profondità emotiva e relazioni affascinanti, quello è Mo Xiang Tong Xiu. Con questo secondo volume de Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi, la storia di Shen Qingqiu e Luo Binghe continua a evolversi, regalando al lettore una narrazione ancora più intensa e ricca di sfumature.

Shen Qingqiu, il nostro protagonista reincarnato con la consapevolezza di essere dentro un romanzo di culto, affronta nuove difficoltà nel cercare di gestire il proprio ruolo. Se nel primo volume la sua lotta era principalmente contro la trama stessa e contro il sistema che lo governa, in Il demone, il conflitto si fa ancora più personale. Il legame con Luo Binghe si evolve e diventa un rapporto sfaccettato, fatto di tensione, malinconia e una crescente intensità emotiva.

Luo Binghe, ormai un potente e temuto demone, abbandona definitivamente la sua ingenuità iniziale e si trasforma in una figura complessa: un ex discepolo dal cuore ferito, mosso da desiderio e vendetta, ma anche da un amore ossessivo che ribalta la dinamica tra lui e Shen Qingqiu. È proprio nella sua crescita che emerge la vera forza del romanzo: Binghe è allo stesso tempo il villain e il personaggio che cattura maggiormente l’attenzione, capace di alternare momenti di brutalità con gesti di tenerezza che lasciano il lettore combattuto tra paura e empatia.

Se il primo volume era caratterizzato da un forte senso di commedia e di metariflessione sulla narrativa danmei, questo secondo capitolo approfondisce il lato più drammatico della storia. I conflitti si intensificano, le scelte diventano più difficili e l’equilibrio tra i due protagonisti si fa sempre più instabile. L’autrice gestisce magnificamente la tensione tra i personaggi, costruendo un rapporto fatto di incomprensioni, rimpianti e momenti di struggente bellezza.

Le scene di combattimento e i momenti di azione sono ben costruiti, con descrizioni vivide che immergono il lettore nell’universo xianxia. Al tempo stesso, i momenti più emotivi hanno una forza travolgente: ogni dialogo tra Shen Qingqiu e Luo Binghe è carico di sottotesti che alimentano la dinamica unica tra maestro e discepolo, tra amore e vendetta.

Nonostante l’atmosfera più cupa rispetto al primo volume, Mo Xiang Tong Xiu non perde il suo tocco ironico. Shen Qingqiu rimane un protagonista pieno di sarcasmo e di autoironia, e il suo modo di interagire con il sistema che lo controlla continua a offrire momenti divertenti e brillanti. L’intreccio tra commedia e dramma è uno dei punti di forza del romanzo, mantenendo un ritmo avvincente senza mai perdere di vista lo sviluppo emotivo dei personaggi.

Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi - Volume 2. Il demone è un capitolo fondamentale nella saga. Rafforza la costruzione dei personaggi, intensifica i conflitti e porta la relazione tra Shen Qingqiu e Luo Binghe su un livello ancora più intrigante e tormentato. Se amate i romanzi xianxia con elementi di metariflessione, umorismo e dinamiche complesse tra protagonista e antagonista, questo volume è un gioiello da non perdere.

Io ho chiuso l’ultima pagina con il cuore pieno di emozioni contrastanti e la certezza che questa storia continuerà a sorprenderci.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page