top of page

RECENSIONE: La furia degli dèi - La saga dei Fratelli di Sangue (Vol. 3)


📚

Editore: @fanucci.editore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

La battaglia contro il terribile drago è ormai alle porte. Elvar è pronta a combattere, ma deve prima confrontarsi con le insidie che si nascondono fra i suoi stessi ranghi e consolidare così il suo potere a Snakavik. In lotta per affermare la propria autorità tra gli Sterminatori in vista dell’imminente conflitto, ha anche un’altra missione, un compito impossibile: domare la ferocia di un dio lupo. Varg, dopo aver superato le prove del suo passato ed essere diventato un membro dei Fratelli di Sangue, è ancora alla ricerca della sua vendetta. Biórr e il suo gruppo di guerrieri si dirigono a nord, assetati di sangue, mentre Guðvarr persegue una missione personale nella speranza di conquistare il favore di Lik-Rifa e realizzare così le proprie ambizioni. Sarà lo scontro finale fra dèi, vaesen e umani a mostrare finalmente il vero volto dei protagonisti e a decretare il futuro di tutta Vigrið. "La furia degli dèi" è l’ultimo romanzo della serie epic fantasy di John Gwynne, ispirata alla mitologia norrena e traboccante di magia e vendette sanguinarie.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buonasera lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Quando la guerra raggiunge il suo apice e il destino di un mondo intero è in bilico, la battaglia finale diventa inevitabile. La furia degli dèi è il terzo e ultimo volume della saga Fratelli di Sangue, un’epica fantasy ispirata alla mitologia norrena, traboccante di magia, vendette e scontri titanici.


Un intreccio di potere, vendetta e sopravvivenza


La storia segue diversi personaggi, ciascuno impegnato nella propria lotta per la sopravvivenza e il dominio. Varg, ormai membro dei Fratelli di Sangue, deve affrontare una sfida impossibile: uccidere un drago. Elvar, nel frattempo, cerca di consolidare il proprio potere a Snakavik, affrontando minacce interne ed esterne, mentre tenta di domare la ferocia di un dio lupo.

Ma la guerra non si limita a questi due protagonisti. Biórr e i suoi guerrieri avanzano verso nord, assetati di sangue, mentre Guðvarr persegue un’ambizione personale, cercando di conquistare il favore di Lik-Rifa. Tutti i fili della narrazione convergono verso Snakavik, dove si prepara lo scontro finale, una battaglia che scuoterà le fondamenta del mondo e mostrerà la vera furia degli dèi.


Un fantasy epico e travolgente


John Gwynne è maestro nel costruire un universo ricco di dettagli, dove la mitologia norrena si intreccia con una narrazione intensa e piena di colpi di scena. Il romanzo è caratterizzato da un ritmo serrato, con battaglie spettacolari e momenti di profonda introspezione. La tensione cresce pagina dopo pagina, portando il lettore a immergersi completamente nella lotta per il destino di Vigrið.

Lo stile di Gwynne è incisivo e coinvolgente, con descrizioni vivide che rendono ogni scena palpabile. I personaggi sono complessi e sfaccettati, ciascuno con le proprie motivazioni e conflitti interiori, rendendo la storia ancora più avvincente.


Conclusione: un finale epico per una saga indimenticabile


La furia degli dèi è un romanzo che chiude la trilogia con il massimo impatto, regalando ai lettori una conclusione intensa e spettacolare. Gwynne riesce a bilanciare azione, emozione e mitologia, creando un fantasy che lascia il segno.

Ho chiuso l’ultima pagina con il fiato sospeso, consapevole di aver vissuto un’avventura straordinaria, e con la certezza che questa saga resterà impressa nella memoria degli amanti del genere.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità .

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook .

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page