RECENSIONE: La piccola bottega delle erbe
- Sabrina Pennacchio
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @giuntieditore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Londra, 1881: Sophie Belford scopre in Regent Street una piccola, deliziosa erboristeria, il Little Herbalist Shop, che le appare come un antro magico. La titolare, Jane Godwin, sembra in grado di guarire ogni pena grazie ai suoi rimedi miracolosi, e Sophie ne è incantata: Jane ha tutto quello che lei vorrebbe per sé, l’indipendenza finanziaria e di pensiero, la libertà di disporre della sua vita e dei suoi interessi. Sophie è ricchissima, figlia di un agiato mercante di spezie e tessuti, ma detesta la mondanità, i balli e i pettegolezzi. Detesta, soprattutto, l’idea del matrimonio, verso cui la famiglia sta cercando in tutti i modi di spingerla. Sophie lega con Jane una strettissima amicizia, ed è a lei che confida il suo segreto: fin da piccola la tormentano le visioni di un luogo lontano e di una lingua melodiosa che non comprende, ma che sente appartenerle. Mentre Jane la aiuta a capire la causa di questi strani miraggi entra in scena Simon Bridge, un giovane brillante che sta cercando la verità sul padre, socio d’affari del padre di Sophie nelle colonie britanniche e morto in circostanze mai chiarite. Sophie e Simon intuiscono che nel loro passato c’è un segreto che li lega, e che va ricercato sulle coste selvagge e misteriose di Penang, in Malesia… Un’erboristeria che cura ogni affanno, un viaggio indimenticabile alla scoperta di ciò che siamo davvero, un amore impossibile che può vincere su tutto. Una storia magica sulla possibilità di guarire tutte le ferite, anche quelle del passato.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Ci sono romanzi che sanno trasportarti in un angolo del mondo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, avvolgendoti con il profumo delle erbe, il calore di un piccolo borgo e la delicatezza delle emozioni più autentiche. La piccola bottega delle erbe di Francesca Costenaro è proprio una di queste storie, capace di coccolare il lettore con la sua atmosfera accogliente e i suoi personaggi vibranti.
La protagonista, immersa tra piante aromatiche e rimedi naturali, custodisce segreti che solo la natura sembra conoscere. Tra incontri inaspettati e nuove scoperte, il suo percorso diventa un viaggio di rinascita, dove la forza delle piccole cose si mescola alla magia della quotidianità. Costenaro ha una scrittura fluida e sensoriale, capace di evocare immagini vivide: il profumo della lavanda, il suono del vento tra le foglie, la sensazione di riscoprire sé stessi attraverso gesti semplici ma profondi.
Ciò che ho apprezzato maggiormente è stata la cura nella caratterizzazione dei personaggi. Ognuno ha una propria evoluzione e una propria storia che arricchisce il tessuto narrativo, rendendo la lettura emozionante e coinvolgente. La protagonista, in particolare, trasmette una sensibilità autentica, e seguire la sua crescita personale è stato un piacere.
Se cercate un romanzo capace di regalarvi tutti i tipi di emozioni, con personaggi capaci di intrigarti e darti empatia, in una antica e meravigliosa Londra dalle atmosfere variopinte, La piccola bottega delle erbe è la lettura perfetta. A me ha lasciato una sensazione di scoperta ed emozione, come una passeggiata in un giardino segreto e nei miei romanzi preferiti.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments