RECENSIONE: La Promessa dell'Angelo - Devil's Duet vol.2
- Sabrina Pennacchio
- 5 set
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @triskelledizioni
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Everett Ramses è entrato nella mia vita come un uragano in una notte buia di New Orleans. Con voce profonda e sguardo penetrante, la sua sola presenza mi ha fatto fremere i nervi e contorcere le viscere, proprio come nelle leggendarie storie di spiriti e fantasmi della città.
In quanto sovrano di New Orleans, Everett Ramses affronta la vita a muso duro e prende ciò che vuole in maniera spregiudicata.
Vuole che io sia la sua regina.
Non sono una preda riluttante, né una damigella in pericolo.
No. Io, Emma North, mi sono innamorata spontaneamente dell’uomo che proclama di essere il diavolo.
Manterrò la promessa fatta a Rett o ascolterò l’istinto e scapperò, prima che sia troppo tardi?
Ora il futuro di New Orleans è nelle mie mani.
Siete mai entrati nel mondo di Aleatha?
Dall’autrice bestseller del New York Times Aleatha Romig arriva una nuova miniserie di suspense romantica ambientata nel mondo oscuro e misterioso di New Orleans. Questo romanzo è la conclusione di Devil’s Series Duet, che inizia con il prequel Fate’s Demand, continua con Patto con il diavolo e si conclude con La promessa dell’angelo.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
“Quando il diavolo ti offre il paradiso, non è mai gratis.”
Nel secondo capitolo della dilogia, ritroviamo Emma nel cuore di un intrigo che mescola sangue, eredità e seduzione. Dopo aver accettato di diventare la Regina accanto a Rett Ramses — l’uomo che si autodefinisce il diavolo e che governa la città con pugno d’acciaio e charme — Emma si ritrova al centro di una rete di alleanze instabili e minacce che emergono dal passato.
La sua scelta non è solo romantica, ma strategica. Emma non è una pedina, ma una giocatrice consapevole, anche se il gioco è pericoloso.
Il ritorno di figure scomode come una madre creduta morta, un fratello che reclama vendetta, e un ex che non ha mai smesso di cercarla, rende la sua posizione ancora più fragile e il romanzo ricco di suspence seppur a livello di pagine molto breve.
Aleatha Romig costruisce la tensione con maestria: ogni capitolo è un tassello che aggiunge complessità alla trama, ogni dialogo è carico di sottintesi e ogni scena d’amore è un duello tra desiderio e controllo.
Il romanzo non si limita a raccontare una storia d’amore, ma esplora il potere che l’amore può esercitare — e quello che può distruggere.
Perfetto per chi ama le storie d’amore oscure, i protagonisti moralmente ambigui e le narrazioni che non hanno paura di spingersi oltre il confine tra giusto e sbagliato.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Image created with unsplash.com
Commenti