top of page

RECENSIONE: Long live evil - Lunga vita al male

📚

Editore: @oscarvault

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Rae ha visto la sua vita andare in pezzi, ma le rimane ancora qualcosa: i suoi libri. Ormai giunta alla fine, coglie al volo la possibilità di una seconda chance, un patto magico che la farà rivivere dentro la sua serie fantasy preferita. Quando si risveglia, si ritrova in un castello sospeso su un abisso infernale, in un regno sull'orlo della guerra, abitato da mostri pericolosi, cortigiani intriganti e dal suo personaggio preferito: l'Imperatore del Passato e dell'Eterno Futuro. Una realtà incredibilmente affascinante, come solo la finzione può essere. E in questo mondo, Rae scopre di non essere l'eroina, ma la cattiva. Meglio così, in fondo: i cattivi vestono sempre meglio e hanno battute più brillanti. Anche se, di solito, fanno una brutta fine. Rae riunisce sotto il proprio comando tutti i cattivi della storia, con l'intento di cambiare il loro destino. Man mano che il conto dei cadaveri aumenta e la furia dell'Imperatore cresce, però, sembra proprio che Rae e i suoi amici non arriveranno a vedere l'ultima pagina.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no, specialmente perché si dà finalmente spazio e importanza ai miei amati cattivi... e tutti si dimenticano dei cattivi ma senza di loro non ci sarebbe storia, no? Quindi grazie al cielo esistono i villain! Ma andiamo per gradi...

Cosa succede quando il tuo ultimo desiderio ti catapulta dentro il mondo del tuo libro preferito… ma nei panni del cattivo? Long Live Evil è un romanzo che ribalta le regole del fantasy classico, dando voce a chi, di solito, resta nell’ombra: gli antagonisti.


Una protagonista fuori posto… o forse no


Rae è una ragazza che ha sempre trovato rifugio nei libri, soprattutto durante i momenti più difficili della sua vita. Quando si ritrova misteriosamente trasportata all’interno della sua saga fantasy preferita, non veste i panni dell’eroina, ma quelli della nemesi dell’Imperatore Eterno, il personaggio che ha sempre ammirato da lontano.

Invece di fuggire o cercare di cambiare ruolo, Rae abbraccia la sua nuova identità e raduna attorno a sé un gruppo di personaggi “scomodi”: streghe, traditori, assassini e mostri dimenticati. Insieme, tentano di riscrivere il finale che il destino ha già deciso per loro.


Un mondo fantastico che riflette il nostro


Sarah Rees Brennan costruisce un universo narrativo ricco di ironia, oscurità e riflessioni sottili. Il romanzo gioca con i cliché del genere fantasy, ma lo fa con intelligenza e consapevolezza, offrendo una lettura che diverte e, allo stesso tempo, fa pensare.

I personaggi sono vividi, spesso sopra le righe, ma mai banali. Rae, in particolare, è una protagonista che conquista per la sua autoironia, la sua vulnerabilità e la sua determinazione a non essere solo una pedina nella storia di qualcun altro.


Conclusione: il fascino dell’imperfezione


Long Live Evil – Lunga vita al male è una lettera d’amore ai lettori che si sono sempre sentiti più affini ai cattivi che agli eroi. È una storia che parla di riscatto, di identità e di quanto sia potente scegliere chi vogliamo essere, anche quando il mondo ci assegna un ruolo diverso.

Una lettura consigliata a chi ama i fantasy non convenzionali, con un pizzico di sarcasmo e una protagonista che non ha paura di riscrivere le regole. Non sarà un libro perfetto ma di certo è dannatamente originale!

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.


 

       Image created with unsplash.com

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page