RECENSIONE: Nell'abisso di Erin
- Sabrina Pennacchio
- 18 lug
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @triskelledizioni
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Il primo amore non si scorda mai. Ma se stai per sposare il suo migliore amico, dovresti farlo. Brendan Langstrom è il ragazzo che evita le relazioni come la peste e non va mai a letto con la stessa ragazza più di una volta. Erin è la classica brava ragazza con un cuore grande che odia le menzogne e i sotterfugi. Sono due poli opposti. Per anni si sono combattuti con disprezzo reciproco, cercando di dimenticare che, in passato, sono andati un po’ troppo d’accordo. Quando Brendan parte, Erin va avanti con la sua vita, ma quando lui torna a casa, proprio nel momento in cui Erin sta per sposare il suo migliore amico, lei dovrà decidere se la vita che si è creata è davvero perfetta come sembra e se i suoi rinnovati sentimenti per Brendan sono solo l’eco di ciò che è stato o un segno che forse, molto tempo fa, ha scelto l’uomo sbagliato.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando l’orgoglio si scontra con il desiderio e le vecchie ferite tornano a bruciare, l’amore può diventare la più pericolosa delle tentazioni. Nell’abisso di Erin è un romance intenso e provocatorio, che mette in scena una relazione proibita, fatta di scontri, attrazione e verità taciute.
Nemici per scelta, complici per destino
Erin Doyle è una donna che ha imparato a difendersi con la lingua affilata e la determinazione. Brendan Langstrom, invece, è il classico uomo allergico ai legami, noto per la sua fama da seduttore incallito. I due si detestano da anni, eppure il loro disprezzo reciproco nasconde qualcosa di più profondo.
Quando la vita di Brendan crolla e Erin si ritrova a essere l’unica a vedere oltre la sua maschera, i confini tra odio e attrazione iniziano a sfumare. Ma c’è un ostacolo enorme: Brendan è il migliore amico del fidanzato di Erin.
Tensione emotiva e dialoghi taglienti
Elizabeth O’Roark costruisce una storia che pulsa di tensione, dove ogni sguardo e ogni parola non detta aggiunge un nuovo strato di complessità. I dialoghi sono brillanti, spesso carichi di sarcasmo e sottintesi, e rendono il rapporto tra Erin e Brendan credibile e coinvolgente.
La narrazione alterna momenti di vulnerabilità a scene cariche di passione, mantenendo un equilibrio tra introspezione e ritmo narrativo. I personaggi secondari arricchiscono la trama, offrendo spunti di riflessione e dinamiche familiari non banali.
Conclusione: un romance che scava in profondità
Nell’abisso di Erin non è solo una storia d’amore, ma anche un viaggio attraverso il senso di colpa, la lealtà e la possibilità di riscrivere il proprio destino. Con uno stile diretto e coinvolgente, O’Roark ci regala una storia che parla di seconde possibilità e del coraggio di scegliere ciò che ci fa davvero bene, anche quando sembra sbagliato.
Una lettura consigliata a chi ama i romance con tensione emotiva, personaggi imperfetti e relazioni che sfidano le convenzioni.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Image created with unsplash.com
Commenti