top of page

RECENSIONE: Orfeo - Musica e Tenebre

📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Orfeo compie la sua discesa nelle tenebre alla ricerca di Euridice, superando tutti gli ostacoli e arrivando fino al Signore dei Morti, che gli concede di riportarla sulla Terra a patto che Orfeo stesso non si volti mai a guardarla finché non saranno tornati nel mondo dei vivi. Ma durante la risalita (che si rivela una battaglia continua) il giovane arriva a comprendere la vita innaturale a cui costringerà la sua amata nel farla tornare tra i vivi. Decide dunque di lasciarla andare, pur senza abbandonare l'ossessione di ricongiungersi a lei in qualche modo. Nel suo viaggio negli Inferi, inoltre, scopre che gli dei non sono altro che anime umane mai passate oltre, e divenute talmente potenti da proclamarsi padroni del destino degli uomini. Contro questa tirannia, che ora gli sembra inaccettabile, comincia a progettare la ribellione definitiva. Il secondo libro di una trilogia fantasy potentissima e coinvolgente.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

"Orfeo - Sogno e Morte" ci ha introdotto alla struggente storia di Orfeo, un musicista straordinario la cui melodia ha il potere di influenzare la realtà stessa. Nel primo volume, Orfeo si addentra in un viaggio oscuro e avventuroso, affrontando demoni interiori e misteri sovrannaturali. Dopo la tragica perdita di Euridice, la sua amata, Orfeo scende negli inferi per riportarla indietro, affrontando prove devastanti che mettono alla prova la sua fede e la sua abilità musicale. Il volume termina con Orfeo che riesce a riportare Euridice nel mondo dei vivi, ma a un costo terribile che lascia cicatrici profonde.

In "Orfeo - Musica e Tenebre", Luca Tarenzi riprende la storia da dove l'aveva lasciata, immergendoci ancora più profondamente nel mondo oscuro e affascinante di Orfeo. Questo secondo volume esplora le conseguenze del viaggio di Orfeo negli inferi e le nuove sfide che deve affrontare mentre tenta di riconquistare un equilibrio nella sua vita.

La trama si infittisce con nuovi personaggi e complotti, rendendo la narrazione avvincente e piena di colpi di scena. Tarenzi continua a sorprendere con la sua prosa evocativa e la capacità di descrivere la musica in modo quasi tangibile, permettendo ai lettori di sentire le melodie e le emozioni che esse evocano.

Orfeo, come protagonista, è ritratto in tutta la sua complessità, lottando con il senso di colpa, la perdita e la speranza. La sua relazione con Euridice si evolve in modi inaspettati, aggiungendo profondità e tensione emotiva alla storia. L'autore riesce a bilanciare magistralmente l'elemento soprannaturale con tematiche molto umane, come l'amore, la redenzione e il sacrificio.

"Orfeo - Musica e Tenebre" è un seguito mozzafiato che mantiene le promesse del primo volume, portando avanti una storia che è tanto epica quanto intima. Luca Tarenzi ha creato un universo affascinante e oscuro, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio che tocca le corde più profonde dell'animo umano. Un libro imperdibile per chi ha amato il primo volume e per tutti coloro che apprezzano le storie intense e ricche di significato.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page