RECENSIONE: Ortica
- Sabrina Pennacchio
- 9 apr
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @giuntieditore
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
In un regno fatato, una ragazza sfiderà creature potenti per salvare chi ama. Ortica non è una ragazza come le altre; da piccola è stata trovata in un cespuglio di ortiche, alle cui punture sembra immune. La donna che l'ha cresciuta e amata, e che lei chiama nonna, ora è malata. Per salvarla, Ortica si dichiara pronta a fare «qualsiasi cosa», incluso chiedere aiuto al capriccioso re delle fate, Locryn, che si dichiara disposto ad aiutarla se lei riuscirà a portare a termine tre incarichi apparentemente impossibili. È un'impresa che porterà Ortica a incontrare nuovi amici, un vero amore e grandi pericoli, perché là dove regna la magia nulla è come sembra.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Ci sono storie che bruciano sotto la pelle, che lasciano segni profondi e che non si dimenticano facilmente. Ortica di Bex Hogan è una di queste. Un romanzo intenso, viscerale e capace di esplorare il lato più crudo delle emozioni umane, intrecciando dolore e speranza con una scrittura tagliente e potente.
La protagonista, Ortica, è un personaggio che non si lascia dimenticare. Con una forza straordinaria e una fragilità nascosta tra le spine, il suo percorso è quello di chi lotta per riscoprire sé stessa tra le ombre di un passato ingombrante. Hogan costruisce una narrazione che non fa sconti: ogni pagina è intrisa di tensione e ogni parola pesa, scolpendo un viaggio emotivo che lascia senza fiato.
Uno degli elementi che ho amato di più è stato lo stile dell’autrice. Diretto, evocativo, con un ritmo che sa alternare momenti di pura intensità a frammenti di delicata introspezione. La storia si snoda tra atmosfere cupe e momenti di luce, mantenendo sempre un equilibrio perfetto tra il tormento e la speranza.
Se cercate un romanzo che vi scuota, che vi spinga a riflettere e che vi lasci un segno indelebile, Ortica è una lettura imprescindibile. Io ho chiuso l’ultima pagina con il cuore pieno di emozioni e la certezza di aver letto qualcosa di profondamente autentico.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments