top of page

RECENSIONE: Playing for keeps - Quando non è solo un gioco


📚

Editore: @leggereditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

June, lanciatrice di punta della sua squadra di baseball e dall’ego smisurato, ha tutte le carte in regola per venire reclutata a livello universitario, proprio come i suoi genitori hanno sempre desiderato. Ammesso che riesca a guarire da un infortunio da sovraccarico che sembra peggiorare di giorno in giorno. Ivy, dal canto suo, non arbitra solo per pagarsi le spese sportive o per arrotondare. Diventare un’arbitra professionista è il suo sogno, anche se i genitori preferirebbero che andasse all’università. Al loro primo incontro, Ivy espelle June per atteggiamento esibizionista. Tuttavia, le due ragazze superano rapidamente le loro differenze diventando prima amiche, e poi qualcosa di più. Ma, secondo le regole, a giocatori e arbitri è proibito frequentarsi sentimentalmente. Quando la situazione alla spalla di June si aggrava e l’arbitro rivale di Ivy minaccia di rivelare la loro relazione segreta, tutto ciò per cui le due hanno lavorato duramente è a rischio. Devono fare una scelta: seguire i sogni o il cuore?

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Quando il cuore e le regole si scontrano, la partita diventa più complicata di quanto si possa immaginare. Playing for Keeps - Quando non è solo un gioco è un romanzo che mescola sport, ambizione e sentimenti proibiti, raccontando la storia di due ragazze che devono scegliere tra i loro sogni e il loro cuore.


Una rivalità che si trasforma in qualcosa di più


June è una lanciatrice di talento, determinata a ottenere un posto in una squadra universitaria. Il baseball è la sua vita, e nulla può distrarla dal suo obiettivo—o almeno così crede. Ivy, invece, è un’arbitra che sogna di diventare professionista, nonostante le pressioni della famiglia che vorrebbe vederla all’università.

Il loro primo incontro è tutt’altro che amichevole: Ivy espelle June per il suo atteggiamento esibizionista. Ma quello che inizia come una rivalità presto si trasforma in un legame più profondo. C’è solo un problema: le regole vietano ai giocatori e agli arbitri di frequentarsi sentimentalmente.

Quando la situazione alla spalla di June peggiora e un arbitro rivale minaccia di rivelare la loro relazione segreta, le due ragazze si trovano di fronte a una scelta difficile. Devono decidere se seguire i loro sogni o rischiare tutto per il sentimento che le lega.


Un romanzo che parla di ambizione, amore e sacrificio


Jennifer Dugan costruisce una storia intensa e coinvolgente, dove il mondo dello sport diventa il palcoscenico di una lotta interiore tra desideri e doveri. La narrazione è fluida e ricca di emozioni, con personaggi ben caratterizzati e una dinamica che tiene il lettore incollato alle pagine.

Il romanzo affronta temi profondi, come la pressione delle aspettative familiari, la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo e il coraggio di sfidare le regole per ciò che si ama. La relazione tra June e Ivy è autentica e piena di tensione, con momenti di dolcezza e di conflitto che rendono la storia ancora più realistica.


Conclusione: una storia che conquista


Playing for Keeps - Quando non è solo un gioco è un romanzo che sa come emozionare, con una trama avvincente e personaggi che restano nel cuore. Jennifer Dugan riesce a raccontare una storia d’amore intensa e proibita, senza perdere di vista le sfide che accompagnano la crescita e la ricerca della propria identità.

Ho chiuso l’ultima pagina con la sensazione di aver vissuto una storia autentica e appassionante, e con il desiderio di vedere dove porterà il futuro di June e Ivy.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità .

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comentários


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page