RECENSIONE: Prima di essere Principi
- Sabrina Pennacchio
- 9 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min

📚
Editore: @salani_editore
Valutazione: ⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Una notte come poche, in cui la bellezza, discreta e radiosa, si offre a chi è capace di coglierla, a chi tiene gli occhi aperti. Tre uomini, seduti intorno a un tavolo, immersi in una conversazione che non teme la profondità, pronti a scambiarsi verità che forse non sanno nemmeno di possedere. Tre uomini di età tanto diverse, accomunati da una sete inesausta di senso e dal bisogno incessante di porsi domande. Niccolò compirà cinquant’anni a mezzanotte. Per lui è giunto il momento di fare i conti con i suoi sogni: quelli realizzati, quelli caduti e persi, e quelli appena nati e pronti a prendere forma. Davanti a lui, suo figlio Sam, con i suoi vent’anni straripanti e un passato doloroso che non smette di bruciare. Come trovare il proprio posto in un mondo così difficile da interpretare? Come sentirsi precisi di fronte all’esistenza? A tentare una risposta è l’uomo che, molti anni prima, con una lettera scritta quando Niccolò era ancora un ragazzo, era già uno dei più grandi cantautori italiani: Roberto Vecchioni – artista, padre, maestro.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
"Prima di essere Principi" di Niccolò Agliardi è un libro toccante e riflessivo che esplora la complessità delle relazioni familiari attraverso il dialogo tra tre generazioni diverse. Agliardi, cantautore e autore, ci invita a un tavolo di confronto unico, dove padre, figlio e maestro si incontrano per condividere sogni, paure e riflessioni sulla vita.
Il libro è strutturato come una conversazione intima e profonda, in cui ogni personaggio porta con sé le proprie esperienze e prospettive. Niccolò, che compie cinquant'anni a mezzanotte, riflette sui suoi sogni realizzati e persi, mentre suo figlio Sam, con i suoi vent'anni, cerca di trovare il proprio posto nel mondo. Al tavolo c'è anche Roberto Vecchioni, un maestro della musica italiana, che offre consigli e supporto con la sua saggezza accumulata negli anni.
Agliardi riesce a creare un'atmosfera di intimità e autenticità, permettendo ai lettori di sentirsi parte della conversazione. Le tematiche affrontate, come la genitorialità, l'identità e la ricerca di senso, sono universali e risuonano profondamente con chiunque abbia mai lottato con le proprie scelte di vita.
"Prima di essere Principi" non è solo un libro, ma un viaggio emozionante attraverso le vite di tre uomini, che trovano un comune denominatore nelle loro storie e nel loro desiderio di crescere e migliorare. Un'opera che celebra la bellezza della conversazione e il potere della parola, capace di illuminare il cammino di chi è alla ricerca di se stesso. Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments