RECENSIONE: Six More Months of June - ciò che resterà di noi
- Sabrina Pennacchio
- 1 giu
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @edizionipiemme
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Caplan e Mina sono amici da un legame nato per caso alle elementari, quando lei gli ha insegnato a leggere con i libri di Harry Potter, e che nel tempo è diventato indissolubile. Cresciuti fianco a fianco con madri single, al loro ultimo anno di liceo la loro complicità continua a sfidare le rigide gerarchie lo sportivo più popolare di tutta la scuola e la studiosa con gli occhiali non dovrebbero nemmeno salutarsi nei corridoi. Eppure la loro amicizia è talmente salda che sembra nascondere qualcosa di più profondo. E infatti, quando Caplan lascia che il suo migliore amico provi a conquistare Mina, non sa che quel gesto lo spezzerà. E quando Mina accetta di lasciarsi guardare da qualcuno che finalmente la vede, non sa che il suo cuore continuerà a cercare solo uno sguardo.
Mina e Caplan hanno solo i mesi che li separano da quell'ultimo giugno prima del college per decidere cosa vogliono che resti di un'amicizia nata da bambini o un sentimento da cui partire per costruire un futuro insieme?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Ci sono legami che sfidano il tempo e le convenzioni, amicizie che sembrano destinate a trasformarsi in qualcosa di più. Six More Months of June - Ciò che resterà di noi è un romanzo che esplora l’amore, l’amicizia e le scelte che definiscono il passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Un’amicizia che nasconde qualcosa di più
Caplan e Mina si conoscono fin da bambini, uniti da un legame nato per caso e rafforzato nel tempo. Lui è il ragazzo più popolare della scuola, lei la studiosa con gli occhiali, eppure la loro amicizia è così profonda da sfidare le rigide gerarchie sociali del liceo.
Quando Caplan decide di lasciare che il suo migliore amico provi a conquistare Mina, non immagina quanto quel gesto possa ferirlo. Mina, dal canto suo, accetta di aprirsi a nuove possibilità, ma il suo cuore continua a cercare lo sguardo di Caplan. Con solo pochi mesi prima della fine del liceo, i due devono decidere cosa resterà di loro: un’amicizia nata da bambini o un sentimento che potrebbe cambiare tutto.
Atmosfera nostalgica e una narrazione coinvolgente
Daisy Garrison costruisce un romanzo ricco di emozioni e sfumature, dove il confine tra amicizia e amore si fa sempre più sottile. L’ambientazione scolastica aggiunge realismo alla storia, con dinamiche che rispecchiano le incertezze e le speranze dell’ultimo anno di liceo.
Lo stile è fluido e immersivo, con una narrazione che alterna momenti di leggerezza a scene più intense e riflessive. I personaggi sono ben caratterizzati, con una crescita che li porta a confrontarsi con le proprie paure e desideri.
Conclusione: un romanzo che lascia il segno
Six More Months of June - Ciò che resterà di noi è una storia che affascina e coinvolge, con una trama che esplora il valore dell’amicizia e la paura di perdere ciò che si ama. Daisy Garrison riesce a creare un racconto che lascia il lettore con il fiato sospeso, portandolo a chiedersi se il vero amore sia quello che si cerca o quello che si è sempre avuto accanto.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
Comments