RECENSIONE: Ten thousand stitches - Il ricamo incantato.
- Sabrina Pennacchio
- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 3 min

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐✨/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
Effie, giovane domestica al servizio dell'arrogante famiglia Culver, si è innamorata del fascinoso Mr Benedict Ashbrooke. C'è solo un problema: una domestica non può sposare un gentiluomo, e davanti a lei si prospetta un futuro di infelicità. Almeno fino a che Effie non incontra Lord Blackthorn, che con la sua magia la trasforma in una dama di alto rango e le offre l'occasione di prendere parte a quei balli lussuosi che ha sempre sognato. L'ammaliante fae intende aiutarla a conquistare il cuore di Ashbrooke; tutto ciò che chiede in cambio è che la ragazza cucia diecimila punti sulla sua giacca preferita... Stringere un patto con un fae è pericoloso, ma la sua vita come domestica a Hartfield è così orribile che Effie è disposta a rischiare anche la sua anima. Ora ha cento giorni - e diecimila punti di cucito - per riuscire a sposare Mr Ashbrooke. Troverà il vero amore prima che il tempo scada?
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
A volte, un libro sa avvolgerti come un caldo abbraccio, e Ten Thousand Stitches - Il ricamo incantato di Olivia Atwater è proprio questo. Una fiaba dal sapore vittoriano con un pizzico di magia, che mi ha catturata fin dalle prime pagine, retelling della classica storia di Rumpelstiltskin.
Hannah, la protagonista, è una domestica con sogni semplici e un cuore grande. La sua infatuazione per il signor Dartmore sembra un amore impossibile, finché un bizzarro fata, alla maniera delle fiabe più classiche, decide di aiutarla… a modo suo. Lungo il cammino, però, Hannah scopre che la magia ha un prezzo e che la strada verso la felicità non sempre segue il percorso che ci si aspetta.
Ciò che ho amato di più in questo romanzo è la leggerezza con cui affronta temi profondi: il classismo, l’autodeterminazione, il valore della gentilezza. Lo stile di Atwater è scorrevole e incantevole, perfetto per chi ama le atmosfere delle fiabe e le storie che riescono a strappare un sorriso.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è il modo in cui Atwater affronta il classismo attraverso il personaggio di Hannah. Non è solo una storia d'amore o un’avventura magica, ma anche un’esplorazione del ruolo delle classi sociali nell’Inghilterra dell’epoca. Hannah, come domestica, vive in un mondo regolato da rigide gerarchie che le impediscono di sognare oltre i confini imposti. Tuttavia, con il suo spirito determinato e l’intervento di una fata particolarmente eccentrica, riesce a sfidare le convenzioni e trovare il suo posto nel mondo.
La magia, pur essendo presente, non è il fulcro della narrazione nel senso più tradizionale: non è un mezzo per risolvere problemi con facilità, ma piuttosto una forza che complica le cose, spingendo Hannah a riflettere sulle sue scelte e su ciò che realmente desidera. I poteri soprannaturali nel romanzo seguono regole ben definite e si inseriscono perfettamente nel contesto storico, senza mai risultare eccessivi o incoerenti.
Un altro punto forte del libro è il tono narrativo di Atwater. Il suo stile di scrittura è delicato, scorrevole e intriso di un sottile umorismo che rende la lettura estremamente piacevole. Ogni personaggio è ben caratterizzato, dai protagonisti ai comprimari, e ciascuno porta con sé una storia interessante che arricchisce il romanzo.
In definitiva, Ten Thousand Stitches è una lettura perfetta per chi ama le fiabe rivisitate con un tocco di realismo, le storie di crescita personale e i mondi magici che rispecchiano le sfide della vita reale. È una di quelle letture che lasciano il cuore leggero e il sorriso sulle labbra.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
תגובות