top of page

RECENSIONE: Two twisted crowns

Aggiornamento: 5 giu


📚

Editore: @giuntieditore

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Elspeth e Ravyn hanno raccolto la maggior parte delle dodici Carte della Provvidenza, ma l'ultima – e la più importante – resta da trovare: gli Ontani Gemelli. Per recuperarla prima del Solstizio e liberare il regno, dovranno attraversare l'oscura foresta avvolta dalla nebbia. L'unico che può guidarli è il mostro che abita la mente di Elspeth, l'Incubo, ma lui non sembra più disposto a collaborare…

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Quando il destino è segnato da magia oscura e intrighi pericolosi, la lotta per la verità diventa una corsa contro il tempo. Two Twisted Crowns è il capitolo conclusivo della dilogia The Shepherd King, un romanzo che porta i suoi protagonisti a confrontarsi con le conseguenze delle loro scelte e con una battaglia imminente che potrebbe cambiare tutto.


Un regno sull’orlo del caos


Elspeth e Ravyn hanno raccolto quasi tutte le Carte della Provvidenza, ma l’ultima—la più potente—resta ancora da trovare. Senza di essa, il regno è destinato a cadere sotto il dominio di un sovrano crudele e della magia che corrompe ogni cosa.

Mentre la nebbia oscura avvolge la terra e il pericolo si fa sempre più vicino, i due protagonisti devono affrontare prove che metteranno alla prova la loro determinazione e il loro legame. Ma il vero nemico potrebbe non essere solo il re tiranno, bensì qualcosa di molto più insidioso: il mostro che vive nella mente di Elspeth, l’Incubo, che potrebbe avere piani propri.


Atmosfera gotica e una narrazione avvincente


Rachel Gillig costruisce un romanzo ricco di tensione e colpi di scena, dove ogni scelta ha conseguenze e ogni battaglia è combattuta non solo con la forza, ma anche con l’ingegno. L’ambientazione è suggestiva, con descrizioni che trasportano il lettore tra foreste avvolte dalla nebbia e palazzi intrisi di segreti.

Lo stile narrativo è fluido e coinvolgente, alternando momenti di introspezione a scene di pura adrenalina. I personaggi evolvono in modo naturale, mostrando le loro fragilità e la loro determinazione nel fronteggiare il destino che li attende.


Conclusione: un finale che lascia il segno


Two Twisted Crowns è un romanzo che chiude la dilogia con intensità e profondità, regalando un’avventura memorabile. Rachel Gillig riesce a intrecciare battaglie spettacolari con emozioni autentiche, creando un racconto che rimane impresso nella mente del lettore.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.




image created with unsplash.com

 
 
 

留言


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page