top of page

RECENSIONE: Una storia di sangue


📚

Editore: @ektedikit

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5

 

         𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:

Al ristorante Eurota, la proprietaria ed executive chef Angel Fernsby ha conquistato una stella Michelin con il suo piatto forte: il Black Pudding, preparato col sangue di maiale. La situazione però precipita quando una cliente, la contessa Theodora Wooldbridge, si sente male dopo averlo mangiato. Pochi giorni dopo, Marcellus Prowse, il compagno della Wooldridge, propone ad Angel di diventare la loro chef personale. Al suo rifiuto, Marcellus insinua velate minacce contro il ristorante; minacce che Angel vede realizzarsi in una “crisi sanitaria” all’Eurota pochi giorni dopo. Costretta a chiudere temporaneamente il ristorante, la chef accetta l’offerta di lavoro, visto anche l’esorbitante somma di denaro offerta che la aiuterebbe a sanare i debiti crescenti. Una volta arrivata nell’isolata villa della contessa, Angel però si ritrova testimone di dettagli inquietanti e testimone di fatti inspiegabili. Chi sono veramente Theodora Wooldbridge e Marcellus Prowse? E perché hanno insistito tanto per avere lei come cuoco personale? Per Angel è l’inizio di un vero e proprio incubo in cui scoprirà delle verità inconfessabili. Anche a sé stessa.

 

       𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:

Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.

❓Vi intriga questa novità?

Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.

Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.

Ci sono storie che iniziano con una promessa e finiscono per trasformarsi in incubi. Una storia di sangue è un romanzo che mescola tensione, mistero e orrore, trascinando il lettore in un vortice di eventi inquietanti e rivelazioni inaspettate.


Un’offerta che non si può rifiutare


Angel Fernsby è una chef stellata, famosa per il suo ristorante Eurota e per il suo piatto distintivo: il Black Pudding, preparato con sangue di maiale. Ma quando una cliente, la contessa Theodora Wooldbridge, si sente male dopo averlo mangiato, la sua carriera subisce un duro colpo.

Pochi giorni dopo, il compagno della contessa, Marcellus Prowse, le propone un’offerta allettante: diventare la loro chef personale. Angel rifiuta, ma presto si rende conto che la sua scelta ha conseguenze. Il ristorante viene travolto da una crisi sanitaria e, con i debiti che aumentano, accettare l’offerta sembra l’unica via d’uscita.

Ma una volta arrivata nella villa isolata della contessa, Angel si ritrova intrappolata in un mondo di segreti e presenze inquietanti. Chi sono davvero Theodora e Marcellus? E perché hanno insistito tanto per averla al loro servizio?


Atmosfera cupa e tensione crescente


Maria Cristina Benfenati costruisce un romanzo che gioca con la paura e l’incertezza, creando un’atmosfera claustrofobica e inquietante. La villa diventa un luogo di mistero, dove ogni ombra sembra nascondere qualcosa di sinistro.

La narrazione è fluida e coinvolgente, con una tensione che cresce pagina dopo pagina. Angel è una protagonista forte e determinata, ma la sua razionalità viene messa alla prova da eventi inspiegabili e da una verità che si rivela più oscura di quanto avrebbe mai immaginato.


Conclusione: un horror che lascia il segno


Una storia di sangue è un romanzo che mescola orrore e suspense, trascinando il lettore in un incubo dal quale è impossibile distogliere lo sguardo. Maria Cristina Benfenati riesce a creare una storia avvincente, ricca di colpi di scena e di momenti di pura tensione.

Ho chiuso l’ultima pagina con il fiato sospeso, consapevole di aver vissuto un viaggio inquietante e affascinante.

Grazie alla casa editrice per l'opportunità.

Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.

 
 
 

Comments


©2018 by Sabrina Pennacchio (Scrittrice). Proudly created with Wix.com

bottom of page