RECENSIONE: Wisteria
- Sabrina Pennacchio
- 1 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giu

📚
Editore: @rizzolilibri
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐🌟/5
𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀:
A differenza del glicine, Blythe ha le spine. E ha tutta l'intenzione di usarle con Aris Dryden. Blythe Hawthorne non ha permesso mai a nessuno di dirle cosa fare, né alle convenzioni, né a suo padre iperprotettivo. E di certo non potrà farlo l'uomo scortese e insopportabile a cui è legata. Anzi, Blythe è determinata a essere una spina nel suo fianco, dato che anche lui sta facendo di tutto per renderle la vita tutt'altro che una favola. Ma quando scopre un nuovo lato di se stessa legato al passato del suo enigmatico marito, dovrà capire se è disposta a lasciare che questa inaspettata scintilla divampi e scoprire così chi è davvero.
𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐎:
Buongiorno lettori del mio cuore ❤️ come state oggi? Spero bene.
❓Vi intriga questa novità?
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie e online.
Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmela scappare? Assolutamente no.
Quando il destino si intreccia con la morte e i segreti emergono dalle ombre, la conclusione di una saga può essere tanto affascinante quanto inquietante. Wisteria chiude la trilogia Belladonna con una storia intensa e ricca di colpi di scena, portando la sua protagonista a confrontarsi con verità nascoste e scelte che cambieranno il corso della sua esistenza.
Un ultimo confronto tra vita e morte
Signa ha sempre vissuto sospesa tra due mondi: quello dei vivi e quello della morte, con cui ha un legame unico e misterioso. Dopo aver affrontato intrighi e rivelazioni nei volumi precedenti, ora si trova di fronte alla sfida più grande. Il castello di Thorn Grove è ancora avvolto da segreti, e la verità che cerca potrebbe essere più pericolosa di quanto immaginasse.
Mentre il confine tra attrazione e pericolo si fa sempre più sottile, Signa deve decidere se fidarsi del suo istinto o lasciarsi guidare da forze che sfidano ogni logica. Il suo viaggio la porterà a scoprire il vero significato del suo legame con la morte e a comprendere il ruolo che è destinata a giocare.
Atmosfera gotica e una narrazione magnetica
Adalyn Grace costruisce un universo affascinante e inquietante, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera sospesa tra sogno e incubo. Le descrizioni evocano scenari suggestivi, con giardini avvolti nella nebbia e saloni pieni di ombre, trasportando il lettore in un mondo che sembra fuori dal tempo.
Lo stile è fluido e immersivo, con una narrazione che alterna momenti di tensione a scene cariche di emozione. I personaggi sono complessi e sfaccettati, con dinamiche che evolvono in modo imprevedibile, rendendo la storia ancora più avvincente.
Conclusione: un finale che lascia il segno
Wisteria è un romanzo che chiude la trilogia con intensità e profondità, regalando ai lettori una storia che mescola magia, passione e mistero. Adalyn Grace riesce a intrecciare elementi gotici e romantici in un racconto che lascia il segno, portando il lettore a interrogarsi sul significato della vita e della morte.
Grazie alla casa editrice per l'opportunità.
Vi ricordo che trovate la recensione anche su Instagram e Facebook.
image created with unsplash.com
Comentários